News

TeslaCrypt chiude: pubblicata la chiave universale di sblocco

La notizia era iniziata a rimbalzare su Twitter ieri sera, ed ha in parte del clamoroso perchè sicuramente una cosa del genere non succede spesso: TeslaCrypt, il ransomware che blocca i computer e chiede di pagare un riscatto per avere indietro i propri dati, è stato sbloccato.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

I suoi creatori hanno infatti inserito in una pagina web la chiave pubblica di sblocco del software, che potrà  essere utilizzata dalle vittime per decriptare il proprio hard disk. La pagina web riporta la chiave di sblocco, il messaggio “Progetto chiuso” ed un “Siamo spiacenti” (!) alla fine dello stesso.

teslacrypt-closed

Ora che la chiave di sblocco è stata resa pubblica, sarà  possibile utilizzare un software di disinfezione dal ransomware e, in breve, riavere i propri dati (ammesso che siate stati attaccati da questo ransomware, ovviamente). Su BleepingComputer è stata pubblicata la procedura di sblocco completa, che prevede l’utilizzo di un software apposito per farlo facilmente.

La speranza, a questo punto, è che molti altri creatori di malware del genere seguano la stessa strada, anche se non sarà  scontato che ciò possa accadere (fonte).

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

(Tophost) l' hosting web più economico - Usa il coupon sconto: 7NSS5HAGD5UC2

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo portale esiste da 4740 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 0
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.