NGINX Direct Delivery è una delle caratteristiche più avanzate dei server NGINX, sia se usati come web server che, come avviene su vari hosting tra cui Siteground, qualora NGINX sia usato come reverse proxy. In pratica è anche la nuova versione del SuperCacher che in passato assolveva ad un compito analogo, solo che il tutto […]
Qui dentro trovi tutte le guide per i servizi di hosting, di rete e per domini internet. C’è dentro una quindicina di anni di esperienza, studio, consulenze e operazioni effettuate con alcuni servizi di hosting, per cui niente scuse: fanne buon uso :-)
Guida all’utilizzo di Django: “Hello world”
Cos’è Django Django è un Web Framework open source scritto in Python, che consente agli sviluppatori di creare applicazioni web in modo semplice e rapido. Ogni volta che realizziamo un sito internet, abbiamo bisogno sempre degli stessi componenti, quali: gestione dell’autenticazione (signing up, signing in, signing out); un pannello per la gestione del sito; form […]
Cosa vuol dire wildcard mask?
Cosa vuol dire wildcard mask è subito detto: si tratta di una maschera, cioè di una regola di corrispondenza o un filtro, con all’interno dei caratteri jolly, ovvero quell’asterisco (*) che indica qualsiasi carattere, un po’ come avviene nelle espressioni regolari. Una wildcard mask è pertanto una “maschera” di bit che indica quali parti di […]
Come si registra un dominio con Siteground: procedura passo-passo
In questo articolo vedremo tutto quello che bisogna sapere per registrare un dominio partendo da zero, anche senza averlo mai fatto prima ed associando un servizio di web hosting per WordPress. Per farlo, sfrutteremo uno degli hosting più popolari del momento, ovvero Siteground (se ti va, leggi la nostra recensione di Siteground). Introduzione Siteground è […]