#VALORE! In genere è il messaggio visualizzato in Excel per indicare che la formula o la funzione non è stata digitata correttamente, oppure che – in alternativa – i riferimenti alle celle non sono validi. Un caso classico è nell’uso della funzione MEDIA(), ad esempio: in questo caso stiamo provando a calcolare una media dei […]
Come usare al meglio il foglio di calcolo Excel.
Guida: come usare le macro in Excel (con esempi)
Le macro di Excel sono uno degli strumenti più versatili e potenti disponibili nei fogli di calcolo Excel; nella pratica, si tratta di sequenze di operazioni (che poi si traducono in click e editing di caselle da tastiera) che possiamo sfruttare in modo “visuale”, registrandole e riproducendole in contesti diversi da quelli in cui sono […]
Tabelle pivot in Excel: come si usano
Cosa sono Le tabelle pivot sono tabelle compatte e “riassuntive” dei dati di una o più tabelle, in grado di integrare funzioni di raggruppamento e statistiche. Sono altamente personalizzabili e sono rapide e veloci da automatizzare. Come fare una tabella pivot Passo passo, le operazioni da eseguire sono le seguenti: identificare i dati di origine […]
Come filtrare le celle per colore in Excel
I filtri per colore sono molto potenti per influire positivamente sulla leggibilità della nostra tabella, soprattutto se presenta molti dati e vogliamo, ad esempio, che solo alcuni risaltino all’occhio. I filtri tra le altre cose permettono di impostare un certo colore per ogni occorrenza di una stringa, e questo comporta ad esempio la scritta OK […]