Vai al contenuto

Truffa bancaria elettronica, sottratti 81 milioni di dollari

7862855188 b93525e4a4 robbery

Aggiornato il: 20-02-2020 22:59
Un gruppo – finora senza nome – di truffatori sarebbe riuscito a violare i sistemi della banca centrale del Bangladesh, trasferendo grosse somme di denaro su conti nelle Filippine e nello Sri Lanka. Da quanto suggerito dalle autorità , queste persone conoscevano da vicino i processi interni della banca per l’approvazione delle transazioni, e sembrerebbe altresଠpossibile che alcuni dipendenti fossero spiati a propria insaputa.

Dei quattro tentativi di trasferimento fraudolento solo uno – racconta Reuters – sarebbe effettivamente andato a buon fine, fruttando ai truffatori un totale di 81 milioni di dollari: il tutto per via di un mispelling, o errore di digitazione, contenuto all’interno degli stessi. Il nome della Shalika Foundation – beneficiaria di circa 20 milioni – è stato riportato come Shalika Fandation, il che avrebbe insospettito la Deutsche Bank, avviato una procedura di verifica e scoperta, infine, la frode.

Due transazioni di ben 850 e 870 milioni di dollari sarebbero state quindi annullate per via di un banale (solo in apparenza, evidentemente) errore di digitazione, riducendo il danno a “soli” 81 milioni che, tuttavia, non sono attualmente stati recuperati. Ci vorrà  del tempo, forse mesi, perchè ciò possa avvenire.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Si tratta a quanto pare di uno dei furti elettronici più consistenti della storia mai perpetuati a danno di una banca. Non sarà  facile farlo, per quanto se ne fa, anche se alcuni indizi sembrano riferirsi a vari casinò una volta smistati nelle Filippine (Photo by foilman ).



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  Da qualche tempo chiedo ai visitatori di disinstallare Adblock, o di metterci in white-list: ma ne vale la pena?
cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23