Guide

Truffa SMS: come segnalare un problema?

Se hai ricevuto un SMS truffa che si spaccia per Poste Italiane (o altre aziende), puoi segnalarlo in diversi modi per contribuire a fermare questi tentativi di frode.

Come segnalare un SMS truffa di Poste Italiane

  1. Inoltra l’SMS sospetto mediante il Sistema di segnalazione truffe.
  2. Blocca il numero del mittente per evitare altri messaggi fraudolenti.
  3. Segnala l’SMS alla Polizia Postale tramite il sito ufficiale:
    https://www.commissariatodips.it
  4. Se hai cliccato sul link o inserito dati:
    • Contatta immediatamente Poste Italiane al numero 800 00 33 22.
    • Cambia subito le credenziali di accesso al tuo conto.

Alcuni consigli utili

✅ Non cliccare su link sospetti.
✅ Non condividere mai dati personali via SMS o email.
✅ Controlla sempre il sito ufficiale poste.it per eventuali comunicazioni.

Se hai ricevuto un SMS truffa che non riguarda Poste Italiane, puoi comunque segnalarlo per aiutare a contrastare le frodi.

1️⃣ Segnalazione alle autorità competenti

2️⃣ Segnalazione alle aziende coinvolte

Se l’SMS finge di provenire da una banca, un corriere (DHL, UPS, SDA), Amazon, INPS o un altro ente, puoi segnalare il messaggio alla loro assistenza clienti tramite i canali ufficiali.

3️⃣ Cosa fare se hai cliccato sul link o inserito dati?

Se hai inserito password, codici o dati bancari, cambia subito le credenziali e contatta la tua banca o il servizio clienti dell’azienda coinvolta.

Se vuoi, incollami il testo del messaggio e ti aiuto a capire se è una truffa!

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo sito esiste da 4825 giorni (13 anni), e contiene 5807 articoli (circa 4.645.600 parole in tutto), con la bellezza di 32 tool gratuiti.