cPanel personalizzato (Tophost)
Il secondo pannello di controllo che andremo ad analizzare è quello di Tophost, il famoso hosting italiano che offre una versione personalizzata di cPanel; quest’ultima è un po’ diversa da quella che trovate su altri hosting, ma è per molti versi più semplice ed immediata.
Eccola qui:
Questo è quello che vedrete, in pratica, una volta che avrete accesso al vostro account di Tophost: in una singola schermata (almeno se scegliete il piano di hosting Topweb, che è quello a cui faccio riferimento) potrete fare quanto segue.
- accedere immediatamente alla configurazione FTP (per vedere l’host di accesso, la porta, la username e la password), modificare la password di accesso con una vostra scelta, visionare lo spazio web residuo che vi è rimasto a disposizione; per farlo cliccate su-> Spazio e password FTP/CPANEL
- impostare le vostre email personalizzate (cambiare la password di accesso), creare tutti gli account di posta elettronica che il vostro piano permette; per accedere -> POP/IMAP account e-mail (Alias e inoltro email serve a creare uno o più indirizzi email a cui inoltrare i messaggi in automatico, scegliendo il nome utente a vostro piacere; qui troverete, inoltre, un i parametri di configurazione POP3/IMAP per ricevere messaggi e SMTP per inviarli)
- impostare il DNS (Domain Name System) del dominio, ovvero configurare il vostro dominio in modo che possa funzionare correttamente, impostando i record CNAME, A, MX e cosଠvia; per accedere basta cliccare -> Servizio DNS
- effettuare un redirect del vostro sito ad una pagina di cortesia dell’hosting, e questo è molto comodo, ad esempio, se avete acquistato l’hosting ma il sito è ancora in costruzione;Â basta andare su Redirezione sito;
- creare e modificare a piacere i database del vostro sito, ovviamente cliccando su Creazione e modifica database;
- configurare PHP, se avete esigenze particolari o se il CMS che state usando ne ha bisogno, nei moduli o parametri: allow url fopen, curl, sqlite ed mcrypt, che potrete attivare o disattivare cliccando su ON o rispettivamente su OFF (sezione -> Configurazione PHP).
Altri aspetti importanti che si possono gestire via cPanel sono i seguenti.
- Webmail vi fornisce direttamente l’accesso alla vostra casella di posta elettronica personalizzata;
- File manager vi consente di gestire di file del vostro sito;
- Utilizza database con phpMyAdmin vi darà infine l’accesso al database mediante sistema phpMyAdmin.
Le funzionalità successive sono quelle solite, invece: aprire o gestire i propri ticket di richiesta, visualizzare informazioni di altro genere sul server e sulla versione di PHP in uso.
In breve. Tutto piuttosto chiaro, quindi: i principali vantaggi di questo pannello credo si possano riassumere nel fatto che è abbastanza immediato, è adatto soprattutto per i principianti e molte cose complicate di cPanel o che potrebbero confondere sono state rimosse del tutto. Questo rende Tophost un’offerta molto adatta (nelle tre possibili offerte TopWeb, TopWeb+ e Topname) per chi non ha molta esperienza e desidera comunque gestire il proprio sito web, senza dimenticare che si tratta anche dell’offerta di hosting condiviso più economica presente nel nostro sito.
Da non perdere 👇👇👇
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 😳 Tivùsat: cos’è e come funziona
- 😳 Cosa vuol dire pipeline in informatica
- 😬 Il codice USSR **04* funziona?