WhatsApp è uno degli strumenti di comunicazione più utilizzati al mondo, grazie alla sua semplicità e alla possibilità di gestire facilmente conversazioni personali e professionali. Aggiungere nuovi contatti è un’operazione semplice, ma può essere utile avere una guida chiara, soprattutto quando si tratta di numeri internazionali.
ChatGPT è da tempo disponibile pure su WhatsApp, consentendo agli utenti di interagire con l’intelligenza artificiale di OpenAI direttamente dall’app di messaggistica. Questa integrazione permette di scambiare messaggi di testo con ChatGPT in modo semplice e immediato, senza la necessità di accedere all’applicazione ufficiale di ChatGPT.
In questa guida, ti mostreremo passo dopo passo come aggiungere il numero
1-800-242-8478
alla tua rubrica di WhatsApp, sia su dispositivi Android che iPhone, per accedere rapidamente a servizi come ChatGPT o altre funzioni associate. Seguendo queste istruzioni, potrai configurare il tutto in pochi minuti.
Se desideri usare ChatGPT su WhatsApp, puoi cliccare qui e aprirlo all’interno di una finestra dell’app stessa. Ricordati di avere WhatsApp operativo e aggiornato all’ultima versione, prima di cliccare.
Numero di ChatGPT su WhatsApp
Il numero da aggiungere è il seguente:
1-800-242-8478
Per aggiungere manualmente su WhatsApp il numero 1-800-242-8478, segui queste istruzioni.
Su Android
- Apri l’app WhatsApp ufficiale.
- Vai alla scheda Chat (in basso).
- Tocca l’icona della nuvoletta.
- Seleziona l’opzione Nuovo contatto.
- Compila il modulo inserendo:
- Nome: ChatGPT (per individuarlo facilmente).
- Numero di telefono: 1-800-242-8478, ricordandoti di impostare il prefisso internazionale degli Stati Uniti.
- Salva il contatto premendo sul relativo pulsante.
Su iPhone
- Apri l’app WhatsApp.
- Tocca l’icona Chat (in basso).
- Premi il pulsante + (in alto a destra).
- Scegli l’opzione Nuovo contatto.
- Inserisci:
- Nome: ChatGPT.
- Numero di telefono: 1-800-242-8478, verificando che il prefisso internazionale sia impostato su Stati Uniti.
- Premi Salva (in alto a destra) per confermare.
Il contatto sarà ora disponibile nella tua rubrica di WhatsApp per iniziare una chat.
Come avviare una conversazione con ChatGPT su WhatsApp
Per iniziare a chattare con ChatGPT su WhatsApp, è sufficiente aggiungere il numero +1 (800) 242-8478 ai propri contatti, assegnandogli un nome come “ChatGPT” per facilitarne l’identificazione. Una volta salvato il contatto, aprire WhatsApp, avviare una nuova chat selezionando il contatto “ChatGPT” e inviare un messaggio per iniziare l’interazione. Le risposte saranno rapide e in italiano, rendendo l’esperienza utente fluida e naturale.
Consigli Rapidi per Usare ChatGPT su WhatsApp in Sicurezza
Seguendo questi consigli, potrai usare ChatGPT su WhatsApp in modo sicuro ed efficace!
- ✅ Verifica il numero ufficiale → Usa solo il numero fornito da OpenAI o da partner affidabili per evitare truffe.
- Non condividere dati sensibili → Evita di inviare password, informazioni bancarie o dati personali.
- Fai domande chiare e dirette → Per risposte più precise, formula richieste sintetiche e specifiche.
- Attenzione ai link ricevuti → ChatGPT non invia link sospetti; diffida di messaggi con URL strani.
- Evita di condividere documenti privati → I messaggi inviati potrebbero essere analizzati per migliorare il servizio.
- Sfrutta le lingue supportate → ChatGPT può rispondere in italiano, inglese e molte altre lingue.
- Blocca il bot se ricevi messaggi insoliti → Se qualcosa sembra sospetto, interrompi l’uso immediatamente.
- Usalo per compiti pratici → Ottimo per brainstorming, traduzioni, riepiloghi e suggerimenti rapidi.
- ⏳ Verifica sempre le informazioni → ChatGPT può commettere errori, quindi confronta con fonti affidabili.
Chiamate vocali con ChatGPT
Al momento, la funzionalità di effettuare chiamate vocali con ChatGPT via WhatsApp è disponibile solo negli Stati Uniti, per cui in Italia non è ancora possibile parlare a voce come invece avviene con l’app ufficiale. OpenAI ha dichiarato l’intenzione di estendere questa funzionalità ad altri Paesi in futuro, ma attualmente non ci sono tempistiche precise per il suo rilascio in Italia. È importante notare che, sebbene l’integrazione su WhatsApp offra un accesso comodo a ChatGPT, potrebbero esserci alcune limitazioni rispetto all’applicazione ufficiale, come l’impossibilità di inviare immagini o note vocali per l’elaborazione da parte dell’IA. Pertanto, per un’esperienza completa, si consiglia di utilizzare l’app ufficiale di ChatGPT.
In conclusione, l’integrazione di ChatGPT su WhatsApp rappresenta un passo significativo verso l’accessibilità dell’intelligenza artificiale nelle piattaforme di messaggistica quotidiana, facilitando l’interazione degli utenti con strumenti avanzati direttamente dalle app che utilizzano più frequentemente.
È invece possibile parlare a voce con ChatGPT mediante app ufficial del Chatbot.
Image by Nyoman Suartawan from Pixabay
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Domini Internet 🌍
- intelligenza artificiale 👁
- Sicurezza & Privacy 👁
- Spiegoni artificiali 🎓
- WordPress 🤵
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟠 Come testare un sito (GUIDA PRATICA)
- 🔴 Come scegliere un hosting reseller
- 🔴 Guida pratica ai redirect 301 (con tanti esempi)