Vai al contenuto

WHOIS privacy / identity protection per domini: cos’è e a cosa serve

ID Protection domini

Aggiornato il: 27-06-2022 06:00
Se volete sapere cosa sia il servizio offerto da molti web hosting e domini noto come Domain ID protect, siete nel posto giusto.

Definizione di identity protection

La protezione dei dati mediante identity protection o domain ID protection consiste sostanzialmente con il servizio di WHOIS privacy: in pratica è una forma di crittografia che evita di mostrare, quando si va a vedere a chi sia intestato un dominio internet, i dati personali della persona o dell’azienda registrante.

Il database dei WHOIS di un qualsiasi dominio – che potete sperimentare gratuitamente da qui – è in genere pubblico, cioè quando registrate un dominio lo fate a vostro nome o a nome di un cliente, e chiunque potrà  facilmente venire a sapere che il dominio è vostro. Con il servizio di identity protection questi dati come nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e email (tutti dati sensibili, ovviamente) saranno opportunamente nascosti e criptati a dovere, e saranno mostrati dei dati di registrazione farlocchi a tutti i “curiosoni”.

Perchè usare la WHOIS privacy

In genere è consigliabile attivare la WHOIS privacy su qualsiasi dominio, in modo che:

  • si possano evitare email di spam o posta indesiderata;
  • si possano evitare telefonate di spam o indesiderate (ad esempio telemarketing);
  • si possa evitare di essere reperibili come responsabili o (almeno in parte) autori dei post di un sito;

Esempio pratico di identity protection

Il servizio di WHOIS privacy in pratica fa da proxy sul database del WHOIS, e permette di nascondere un’identità  reale:

Identità  non protetta

Michele Topolino
Disney LTD
Via di Pippo Pasticco 666
Roma – Italia

Tel: 123 66666666

[email protected]

Esempio di identità  protetta dalla WHOIS privacy

Ciccio Pastiche
Whois Privacy Protection Service, Inc.
PO Box 123
Kirkland, WA 22212
+1 425.274.0657
[email protected]

Ti potrebbe interessare:  Plugin di WordPress: come funzionano e a cosa servono

Attenzione perchè non tutte le TLD o estensioni di dominio supportano questo servizio (ad esempio sui .us, sui .uk e sui .eu non è attualmente attivabile, anche se potrebbe diventarlo in futuro).

Estensioni che supportano la WHOIS privacy

Estensioni che supportano la WHOIS ID protect sono i seguenti: .com, .net, .org, .biz, .info, .name, .tv, .cc, .it, .me.

Estensioni che NON supportano la WHOIS privacy

Estensioni che NON supportano la WHOIS ID protect (per i domini con questa estensione NON si può attivare) sono i seguenti: .us, .uk,.eu.


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
3/5 (2)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23