IT Alert, il sistema di notifiche di sicurezza che funziona su scala nazionale, ha da poco effettuato dei test di verifica per cui sui nostri smartphone dovremmo aver sentito suonare la notifica.
Nella giornata del 12 settembre erano previsti gli stessi test nelle Marche, In Friuli e in Campania.
Si tratta ovviamente solo di test, ed è possibile rispondere al questionario proposto dalla Protezione Civile, in merito.
La tecnologia in questione si basa sul Cell Broadcast, che comunica in modo unidirezionale da un singolo mittente ad una molteplicità di destinatari.
Per ulteriori informazioni su come funziona IT alert e perchè tenerlo attivo, leggi qui.
Per saperne di più sulle comunicazioni in broadcast, leggi qui.
Da non perdere 👇👇👇
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 😬 Tivùsat: cos’è e come funziona
- 😬 Cosa vuol dire pipeline in informatica
- 😳 Il codice USSR **04* funziona?