Guida pratica all’uso di XAMPP

Visualizzazioni: 6

XAMPP è uno strumento estremamente utile per gli sviluppatori web che desiderano creare e testare siti web in un ambiente locale prima di renderli pubblici su Internet. Con questa guida, hai imparato come scaricare, installare e utilizzare XAMPP su diversi sistemi operativi. Ora sei pronto per iniziare a sviluppare e testare le tue applicazioni web!

Guida all’Installazione e Uso di XAMPP su Diversi Sistemi Operativi

XAMPP è un pacchetto software gratuito e open-source che fornisce un ambiente di sviluppo web completo. È un acronimo che sta per “Cross-Platform (X), Apache (A), MySQL (M), PHP (P), e Perl (P)”. XAMPP è ampiamente utilizzato dagli sviluppatori web per creare e testare siti web localmente prima di renderli pubblici su Internet. In questa guida, esploreremo come scaricare, installare e utilizzare XAMPP sui principali sistemi operativi: Windows, macOS e Linux.

1. Scaricare XAMPP (XAMPP download)

Per iniziare, è necessario scaricare XAMPP dal sito ufficiale apachefriends.org. Una volta sul sito, individua la sezione di download e seleziona il pacchetto XAMPP appropriato per il tuo sistema operativo.

  • Windows: Scarica il file .exe.
  • macOS: Scarica il file .dmg.
  • Linux: Scarica il file .tar.gz.

2. Installazione su Windows

Dopo aver scaricato il file .exe, fai doppio clic su di esso per avviare il programma di installazione. Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo e accetta le impostazioni predefinite. Durante l’installazione, verrà chiesto di selezionare i componenti da installare. Assicurati che Apache, MySQL, PHP e PhpMyAdmin siano selezionati. Una volta completata l’installazione, avvia XAMPP dal menu Start.

3. Installazione su macOS

Dopo aver scaricato il file .dmg, fai doppio clic su di esso per montare l’immagine del disco. Trascina l’icona XAMPP nella cartella “Applicazioni” per installare XAMPP sul tuo sistema. Apri la cartella “Applicazioni” e avvia XAMPP. Durante il primo avvio, potrebbe essere necessario confermare che desideri aprire un’applicazione scaricata da Internet.

4. Installazione su Linux

Dopo aver scaricato il file .tar.gz, apri il terminale e passa alla directory in cui è stato scaricato il file. Esegui il seguente comando per estrarre il contenuto dell’archivio:

tar xvfz xampp-<version>.tar.gz -C /opt

Dove <version> è la versione di XAMPP scaricata. Dopo l’estrazione, passa alla directory di installazione di XAMPP e avvia il programma di installazione con il seguente comando:

sudo /opt/lampp/manager-linux-x64.run

Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l’installazione.

5. Utilizzo di XAMPP

Indipendentemente dal sistema operativo, una volta installato XAMPP, puoi avviare i servizi Apache e MySQL cliccando sul pulsante “Start” accanto ai loro nomi nell’interfaccia principale di XAMPP. Una volta avviati i servizi, puoi accedere al server Apache visitando “http://localhost” nel tuo browser web.

Per accedere a PhpMyAdmin e gestire i database MySQL, visita “http://localhost/phpmyadmin” nel tuo browser e accedi utilizzando le credenziali predefinite (nome utente: “root”, password: “”). Assicurati di cambiare la password di root di MySQL per motivi di sicurezza.

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo portale web esiste da 4792 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4644 articoli (circa 3.715.200 parole in tutto) e 31 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Visualizzazioni: 6