Ti serve Java sul computer ma non vuoi imparare a programmare? Nessun problema.
In questa guida trovi solo quello che ti serve: installare Java, configurarlo e farlo partire su Windows, Linux e macOS.
Niente teoria, niente codice inutile.
Solo il minimo per farlo funzionare!
In alternativa, puoi usare un compilatore Java pronto all’uso da browser, senza installare nulla, il che va bene almeno per i progetti piccoli.
Usi WINDOWS?
1. Scarica Java (JDK)
- Vai su https://jdk.java.net
- Scarica la versione LTS più recente (es. Java 21) per Windows
- Oppure usa Oracle, Adoptium, Amazon Corretto (sono tutte distribuzioni compatibili)
2. Installa
- Esegui il file
.msio.exe - L’installer ti guiderà. Accetta tutto, installa.
3. Imposta le variabili d’ambiente
- Cerca “variabili d’ambiente” su Start → “Modifica variabili d’ambiente del sistema”
- Aggiungi
JAVA_HOME:- Valore:
C:\Program Files\Java\jdk-21(o quello che hai installato)
- Valore:
- Modifica il
Path:- Aggiungi
C:\Program Files\Java\jdk-21\bin
- Aggiungi
4. Verifica
Apri il Prompt dei comandi (cmd) e scrivi:
java -version
javac -version
Se tutto funziona, vedi la versione installata.
Usi LINUX (Ubuntu / Debian)?
1. Installa via terminale
sudo apt update
sudo apt install openjdk-21-jdk
2. Verifica
java -version
javac -version
3. (Opzionale) Imposta JAVA_HOME
sudo nano /etc/environment
Aggiungi alla fine:
JAVA_HOME="/usr/lib/jvm/java-21-openjdk-amd64"
Poi:
source /etc/environment
Usi macOS
1. Usa Homebrew (consigliato)
Se non hai Homebrew:
/bin/bash -c "$(curl -fsSL https://raw.githubusercontent.com/Homebrew/install/HEAD/install.sh)"
Poi installa Java:
brew install openjdk@21
2. Configura
Homebrew ti dirà dove Java è stato installato. Ad esempio:
echo 'export PATH="/opt/homebrew/opt/openjdk@21/bin:$PATH"' >> ~/.zprofile
echo 'export CPPFLAGS="-I/opt/homebrew/opt/openjdk@21/include"' >> ~/.zprofile
Poi:
source ~/.zprofile
3. Verifica
java -version
javac -version
✅ Java installato e pronto
Ora puoi eseguire file .java con:
javac NomeFile.java # compila
java NomeFile # esegue
Non ti serve altro per farlo girare.
Codice minimale e funzionante in Java
Ecco un esempio minimo di file .java per testare che tutto funzioni: un HelloWorld.java che più breve non si potrebbe.
Hello.java
public class Hello {
public static void main(String[] args) {
System.out.println("Funziona!");
}
}
▶️ Come eseguirlo (vale su Windows, Linux, macOS)
- Apri un terminale o prompt dei comandi
- Vai nella cartella dove hai salvato
Hello.java
Esegui:
javac Hello.java
Questo crea un file Hello.class
Poi:
java Hello
Dovresti vedere:
Funziona!
Hai Java installato, compilato e in esecuzione. Fine.
E per gli amanti del metal…
