Caso studio: intelligenza artificiale per Cybersecurity e Tecnologia

Caso studio: intelligenza artificiale per Cybersecurity e Tecnologia

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore della cybersecurity, migliorando la capacità di rilevare e mitigare attacchi informatici in tempo reale. I modelli di Machine Learning (ML) e Natural Language Processing (NLP) possono essere applicati per individuare minacce avanzate, anomalie di rete e tentativi di phishing, offrendo una protezione proattiva contro le cyber-minacce. Obiettivo del…

Cos’è il public cloud (e come può esserti utile)

Cos’è il public cloud (e come può esserti utile)

Il cloud è la tecnologia informatica che sta prendendo progressivamente piede in vari settori dell’IT: la sua implementazione permette alle app e ai siti di mettere a disposizione del cliente svariati servizi, esternalizzando costi e infrastruttura e contrapponendosi al tradizionale approccio on premises (installato localmente come programma dal cliente). Al di là del suo essere…

Glossario tecnologico di Trovalost.it [2025]

Glossario tecnologico di Trovalost.it [2025]

Guida pratica ai termini più utilizzati nel linguaggio delle tecnologie. A API (Application Programming Interface) – Un’interfaccia che permette la comunicazione tra software diversi, spesso utilizzata nei servizi cloud e nel web hosting per automatizzare processi come la gestione di domini o la scalabilità delle risorse. Auto Scaling – Tecnologia che consente di aumentare o…

Cos’è una sinapsi (e cosa c’entra con le reti neurali)

Cos’è una sinapsi (e cosa c’entra con le reti neurali)

Nel contesto biologico, una sinapsi è una connessione specializzata tra neuroni o tra un neurone e una cellula bersaglio, come una cellula muscolare o una cellula ghiandolare. Le sinapsi consentono la trasmissione di segnali elettrici o chimici tra queste cellule, permettendo al sistema nervoso di comunicare, elaborare informazioni e coordinare le attività del corpo. La…

Machine learning: che cos’è il deep reinforcement learning

Machine learning: che cos’è il deep reinforcement learning

Il deep reinforcement learning è una tecnica di addestramento per un’intelligenza artificiale che offre il vantaggio di autoalimentarsi ed essere parzialmente “autonoma” nelle scelte, adeguandosi al contesto e all’ambiente sulla base della valutazione di una sequenza di stati. La tecnica si pone in uno scenario particolare in cui, in mancanza di indicazioni più specifiche, si…