Che cosa se ne fanno le aziende del cloud? In molti casi questo termine è abusato, e mi pare opportuno fare un pochino di chiarezza in merito. La distinzione tra i vari servizi di questo tipo, in effetti, è spesso lacunosa o troppo tecnicistica e, in molti casi, si perde dietro terminologie poco comprensibili ai […]
Rendering per newbie: cos’è e come funziona
La parola rendering potrebbe essere tradotta in italiano come “sintesi di immagini”, e consiste nel processo di generazione di un’immagine o di un video mediante un opportuno software. Il rendering è uno dei principali settore della computer grafica in 3D, e rappresenta l’ultimo passo della pipeline di produzione di grafica professionale a vari livelli: esso, […]
Come abilitare le Immagini WebP in WordPress
WebP è un formato di immagine moderno che utilizza la compressione sia lossy che lossless (questa ultima, senza perdita di qualità ). Ad oggi è sviluppato e sostenuto orgogliosamente da Google, ed è un progetto sviluppato in parallelo con il formato video WebM. WebP è un formato libero e open source, ed è stato pubblicato con […]
Slash finale negli URL del sito: meglio con o senza?
Ci vuole o non ci vuole? Non c’è una risposta certa ma è discorso, semmai, di stabilire uno standard e seguirlo fedelmente. Con o senza slash finale non cambia praticamente nulla lato SEO, purchè insomma ci sia uniformità. Partiamo dallo standard classico: in genere, lo slash finale indica una directory mentre l’assenza di slash indica […]
Come scaricare foto da Instagram
Instagram è una delle app più famose per i social network che si incentra sulle foto: e naturalmente per i soliti smanettoni è naturale pensare a come si possano scaricare le foto. Le foto di Instagram, infatti, non si possono scaricare di loro, perchè seguono il principio del wallet garden: quello che è dentro Instagram […]