80 progetti open source per i tuoi siti ed applicazioni

80 progetti open source per i tuoi siti ed applicazioni

Una raccolta di 80 progetti open source di ogni genere e di varia utilità , che ho usato e spulciato quest’anno: si va da engine di videogiochi a librerie per web application in tutti i linguaggi, soprattutto PHP e C++. Attenzione: per scaricare i file da GitHub aprire l’indirizzo al link download riportato, e poi scorrere…

Architettura sito web: cos’è e a cosa serve

Architettura sito web: cos’è e a cosa serve

In informatica si sente parlare spesso di “architettura dell’informazione“, sottintendendo una serie di concetti più o meno vaghi che poi, nella pratica, vengono ad essere concretizzati in una serie di attività ; l’architettura WEB, nello specifico, è un po’ la struttura concettuale del World Wide Web per come lo conosciamo oggi. Basato sul modello TCP/IP, internet…

Machine learning: che cos’è il deep reinforcement learning

Machine learning: che cos’è il deep reinforcement learning

Il deep reinforcement learning è una tecnica di addestramento per un’intelligenza artificiale che offre il vantaggio di autoalimentarsi ed essere parzialmente “autonoma” nelle scelte, adeguandosi al contesto e all’ambiente sulla base della valutazione di una sequenza di stati. La tecnica si pone in uno scenario particolare in cui, in mancanza di indicazioni più specifiche, si…

DNS-on-Blockchain (DoB): potrebbe migliorare il funzionamento del DNS?

DNS-on-Blockchain (DoB): potrebbe migliorare il funzionamento del DNS?

L’uso dei DNS (Domain Name Systems) su internet è consolidato ormai da molti anni, dopo essere sorta nel 1985 come risposta alla richiesta di inventare una sorta di “rubrica” universale che permettesse di associare ed identificare nomi di host a indirizzi IP. Nonostante siano trascorsi molti anni da allora, il DNS viene ancora oggi utilizzato,…

Slow MySQL query, cos’è e come si risolve

Slow MySQL query, cos’è e come si risolve

Durante la gestione di un sito potrebbe esservi capitato di riscontrare un errore di “slow query MySQL“: se avete un sito in Joomla o WordPress, ad esempio, a determinate condizioni può essere un problema anche piuttosto serio. La cosa importante è non farsi prendere dal panico perchè, in questi casi, la cosa migliore è cercare…