Cambiare l’URL di un sito in WordPress è semplice, se conosci i principali quattro metodi per farlo. Ricordatevi che, in questo caso, si tratta di una procedura non banale che potrebbe rendere il vostro sito inaccessibile. Fatela con attenzione, e considerate che prima di procedere è opportuno disabilitare tutti i plugin, usare un theme basilare […]
Errore HTTP bonifico: come risolverlo e da cosa dipende
Descrizione dell’errore Quando si opera con l’home banking può capitare di ritrovarsi in difficoltà con il sito della banca: facciamo login, inseriamo le credenziali, proviamo ad effettuare un’operazione come la richiesta saldo, la lista movimenti oppure il bonifico e succede qualche problema imprevisto. In molti casi viene segnalato un non meglio specificato errore http bonifico, […]
Come utilizzare il lazy loading per immagini e video in WordPress
Con il termine lazy loading (lett. “caricamento pigro” o, se preferite, “caricamento differito”) si fa riferimento ad una serie di tecniche che, ad es. durante il caricamento di una pagina HTML particolarmente ricca di immagini o video, il sito si limita a caricare immediatamente quelle visibili all’utente nell’above the fold, lasciando che le altre vengano […]
Errore 524 Cloudflare su WordPress
L’errore 524 generato da Cloudflare (quindi nel caso in cui il nostro sito usa il loro DNS oppure il loro firewall) è indicativo di varie situazioni, e può in alcuni casi portare ad un crash irreversibile del sito. Di fatto, l’errore indica che CloudFlare non riesce a connettersi via TCP al sito e quindi, in […]