Di fatto, ricordo pure che la soluzione non è quella di modificare i tipi MIME, perchè in genere non c’è ragione per modificare i file standard accettati da WordPress: cambiarli solo perchè vi sembra giusto farlo o perchè ve l’ha detto un amico bravo col computer espone il vostro sito al rischio di attacchi e abusi informatici. WP Add Mime Types fa questo, ad esempio, ma andrebbe usato con molta, molta cautela e solo a ragion veduta.
Per risolvere questo problema, in generale, e fermo restando quanto appena scritto, ecco alcuni passaggi che potresti seguire:
- Verifica il tipo di file: Assicurati che il file che stai cercando di caricare sia supportato da WordPress. Se stai provando a caricare un file con estensione diversa da quelle supportate (come un file .exe), potrebbe essere bloccato per motivi di sicurezza.
- Utilizza un plugin di gestione dei tipi di file: Esistono plugin appositi che consentono di gestire i tipi di file consentiti e le impostazioni di upload. Alcuni di questi plugin consentono di estendere i tipi di file supportati senza dover modificare il codice.
- Verifica le impostazioni del tuo hosting: A volte, i fornitori di hosting potrebbero avere limitazioni specifiche sui tipi di file consentiti per motivi di sicurezza. Controlla le impostazioni di hosting o contatta il supporto per assicurarti che non ci siano restrizioni particolari sui tipi di file che puoi caricare.
- Aggiorna WordPress e i plugin: Assicurati di utilizzare la versione più recente di WordPress e dei plugin installati. A volte, problemi di compatibilità o di sicurezza possono essere risolti con gli aggiornamenti più recenti.
Se non sei sicuro di come procedere o hai bisogno di assistenza tecnica più specifica, potresti voler contattare il supporto del tuo hosting o chiedere aiuto sul forum di supporto di WordPress.