Quanto costa lo SPID in Italia? Una guida ragionata

Devi fare lo SPID e non sai quale provider scegliere? Oggi proveremo a darti delle indicazioni utili in merito.

Questo articolo analizza solo alcuni dei provider accreditati in termini di costo e/o condizioni, e si attiene ai dati disponibili pubblicamente al momento della stesura dell’articolo. La lista completa dei provider ufficiali dello SPID si trova sul sito dell’AGID. Ti ricordiamo che registrare il tuo account SPID, dovrai avere per qualsiasi provider a portata di mano: documento d’identità, Tessera Sanitaria, Telefono cellulare, indirizzo email personale, PC, smartphone o tablet.

Nota: i provider possono fare differenza tra SPID aziendale e SPID personale. Quelli di cui parliamo qui sono servizi di SPID per privati cittadini dotati di codice fiscale.

Nella maggioranza dei casi, il costo aggiuntivo è previsto solo per alcune modalità di riconoscimento (a distanza con webcam, ad esempio).

ProviderCostoCaratteristiche
Poste Italiane (PosteID)0–12€Il prezzo dipende dalla modalità di registrazione e dal fatto che abbiate o meno già un conto presso le Poste Italiane.
Namirial19,90€ + IVASi paga la prima volta, poi il rinnovo è tacito e free finché non decidi di disdire.
TIM ID0–24,28€ IVA inclusaIl prezzo dipende dalla modalità scelta. Si paga solo il riconoscimento via webcam da casa.
Intesi Group0–14€SPID gratuito per privati cittadini; si paga solo il riconoscimento via webcam.
Lepida0€
Sielte0€
Aruba0€ attivazione + 4,90€ + IVA/anno
InfoCert0€ attivazione (14,90€ con riconoscimento webcam)
EtnaID0€

Costo SPID EtnaID (0€)

Il servizio in questione offre SPID per privati gratuitamente. È possibile registrarsi da qui per la prima volta.

Costo SPID Poste Italiane (10-12€)

Per quanto riguarda il servizio di SPID offerto da Poste Italiane (PosteID), ad oggi dipende dalla modalità che decidete di utilizzare. Potete andare in presenza ad un ufficio postale, anche se minorenni, e farvi lo SPID per 12€; se avete già un conto BancoPosta o PostePay il servizio di registrazione è disponibile gratuitamente; se avete la Carta d’identità elettronica con PIN è gratuito, altrimenti in questo caso costa 10€; mediante bonifico costerà sempre 10€, altrimenti sarà gratuito nel caso in cui andiate in un ufficio pubblico per l’identificazione oppure, ancora, se avete già un servizio di firma digitale a vostro nome.

Costo SPID Namirial (19.90€ + IVA)

Namirial è un Identity Provider che offre SPID (Identità Digitale) gratuitamente. Garantisce sicurezza (livelli 1 e 2 con OTP), validità biennale rinnovabile automaticamente e un’app mobile per l’autenticazione. Il servizio è gratuito, tranne la video identificazione, che è a pagamento una tantum. In altri termini pagate la prima volta e poi il rinnovo è automatico e senza ulteriori pagamenti.

Costo SPID TIM Id (0-24,28€ IVA inclusa)

Anche in questo caso il servizio è di base gratuito, e si paga solo nel caso in cui richiedeste di farlo da casa. Attivarlo via webcam significa 1) seguire una procedura di registrazione con compilazione dati anagrafici 2) confermare la propria identità con un operatore TIM connesso in webcam (link).

Costo SPID Intesi Group (0-14.90€ + IVA)

In questo caso lo SPID per privati cittadini è gratuito, e si paga anche in questo caso solo il riconoscimento via webcam.

Costo SPID Aruba (attivazione free e poi 4,90€+IVA rinnovo annuale)

Costo SPID InfoCert ID (0-14,90€+IVA)