Negli anni continuano a susseguirsi diversi progetti legati al mondo Raspberry, tempo fa avevamo parlato dello ZeroPhone, ma le grandi novità arrivano direttamente dalla fondazione.
Cinque anni dopo l’annuncio del primo pc all-in-one da parte di Raspberry, (stiamo parlando del Raspberry Pi 400), si torna di nuovo alla carica e stavolta in grande stile. Dopo che nello scorso anno è stato annunciato Raspberry Pi 500, adesso arriva una versione migliorata: Raspberry Pi 500+, un mini computer racchiuso all’interno di una tastiera. Quali novità introduce il nuovo modello?
Raspberry Pi 500+, tutte le novità
Il nuovo modello di pc all-in-one targato Raspberry arriva con tante succose novità.
Se non hai mai sentito parlare di questo tipo di pc tutto in uno, ti spiega un attimo come funziona. Per prima cosa non è un mini pc come un NUC, compatto sì, ma non pronto all’uso visto che come minimo devi avere una tastiera e un mouse. In questo caso stiamo parlando di un pc “nascosto” all’interno di una tastiera e basato su Raspberry Pi 5 con cui condivide il processore quad-core 64-bit Arm.
La tastiera è stata completamente rivista per andare a sopperire alle carenze del modello 500, queste novità riguardano sia la circuiteria che i tasti veri e propri.

La tastiera del Raspberry Pi 500+ è equipaggiata di base con switch meccanici Gateron KS-33 Blue con copritasti a basso profilo. Ma la cosa si fa interessante perché è possibile anche modificarla interamente vista la compatibilità con gli altri set di tasti e la presenza di un estrattore che aiuta a rimuovere i copritasti per personalizzare la tastiera a proprio piacimento.
Rispetto al modello precedente, Raspberry Pi 500+ ha un socket M.2 e un SSD da 256GB con già Raspberry Pi OS preinstallato e quindi pronto all’uso. Anche qui è consentita la personalizzazione per espandere la memoria interna: il bay interno permette di utilizzare SSD M.2 2280 e insieme al Raspberry viene fornito uno strumento che aiuta ad aprire il case per agire più facilmente all’interno. Oltre a questo non manca la possibilità di usare una memoria SD o collegare un SSD esterno (via USB, naturalmente).
Nuovo Raspberry = molta molta più RAM. Con 16GB di LPDDR4X-4267 SDRAM, si tratta della creazione targata Raspberry con più RAM in assoluto.
E poi… ciliegina sulla torta: il design. Ogni tasto è dotato di LED RGB che possono essere programmati in maniera individuale per avere una retroilluminazione davvero molto personalizzata (un po’ come per le tastiere da gaming come la ROG Falchion Ace).
Raspberry Pi 500+, prezzi
La versione di base del Raspberry Pi 500+ è in vendita al prezzo di 200$, ma si può anche ordinare nel Kit Desktop che va ad aggiungere:
- Un mouse Raspberry Pi.
- Un alimentatore 27W USB-C.
- Un cavo micro HDMI a HDMI da 2 metri.
- Una copia della Raspberry Pi Beginner’s Guide (5th Edition).
Puoi trovare tutte le specifiche tecniche complete nella pagina del Raspberry Pi 500+. Ovviamente in vendita la tastiera nei diversi layout, anche quello italiano. Per l’acquisto dall’Italia dal sito vengono raccomandati i reseller ufficiali tra cui Melopero (che attualmente lo mette in vendita a 212,28€) e Kubii.