News

Bitcoin a rischio? Violata la blockchain oggi, si sta valutando il rischio

Una delle principali blockchain di bitcoin al mondo (il portale blockchain.info) sarebbe stata oggi vittima di un attacco DNS; in teoria sarebbe stato possibile per un attaccante creare una pagina fake da cui rubare le credenziali di accessi ai vari portafogli virtuali. Per chi non lo sapesse, BlockChain.info non è altro che un database distribuito, liberamente consultabile in rete, che è utilizzato per validare le transazioni che avvengono in ambito bitcoin, un po’ come se fosse il libro contabile degli stessi, in cui esiste un sistema di verifica aperto che non ha bisogno del benestare delle banche per effettuare una transazione (Wired).

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

(Tophost) l' hosting web più economico - Usa il coupon sconto: 7NSS5HAGD5UC2

L’allarme di molti siti web sul presunto furto di bitcoin è stato legato, in prima istanza, al fatto che BlockChain.info non sia stato raggiungibile per molte ore, nella giornata di oggi, e che potrebbe essersi per questo prestato a possibili transazioni-frode. In realtà , come spiegato via Twitter da BlockChain stessa, il guasto riguardava il DNS del sito, che è stato ripristinato correttamente e stiamo aspettando che finisca la propagazione del DNS. Chiunque possieda un portafoglio bitcoin farebbe bene a controllare che sia tutto in ordine, specie se ha effettuato transazioni nelle ultime 24 ore.

Non ci sono prove, comunque, del fatto che la compromissione del DNS abbia potuto realmente consentire un furto di dati. Certo ci si attende un comunicato ufficiale nel caso ci siano stati furti di portafogli bitcoin, a mio parere difficilmente recuperabili o rimborsabili (bitcoin non è facilmente tracciabile per natura) ma finora non si è detto nulla per cui non c’è modo di trovare ulteriori conferme, per il momento.

In coda a questo articolo trovate almeno un paio di articoli per saperne di più sui bitcoin, la moneta digitale che sta prendendo piede, a fasi alterne, anche dalle nostre parti.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

👇 Contenuti da non perdere 👇



Trovalost.it esiste da 4738 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 0
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.