BookBeat offre un catalogo di 800.000 audiolibri: scoprilo adesso, il primo mese è gratis
BlackArch Linux è la distribuzione del sistema operativo open source, basata su Arch Linux, dedicata ai ricercatori di sicurezza informatica: la nuova versione, uscita oggi, introduce 150 nuovi tool rispetto a quelli precedentemente inseriti, e presenta numerose caratteristiche interessanti.
Tra i vari strumenti disponibili – nella versione attuale sono ben 1214 – troviamo:
BookBeat offre un catalogo di 800.000 audiolibri: scoprilo adesso, il primo mese è gratis
- un server proxy gratuito;
- un’interfaccia grafica per Aircrack;
- vari tool per Android, tra cui un tool in Python (Androick) utile per l’analisi forense su dispositivi con questo sistema operativo, il quale permette di scaricare automaticamente tutti i file apk, i dati, i permessi dei file, il manifest, il log ed i database;
- un tool per rilevare la presenza di backdoor ed hosting exploit nel sistema (malmon);
- paterva, un altro tool di informatica forense utile per rilevare informazioni su domini, host e via dicendo;
- un analizzatore avanzato di malware (malwareanalyser);
- un port scanner per analisi di sicurezza, unito ad un penetration tool per reti WLAN;
- matahari, un tool per permettere l’esecuzione di comandi su una macchina in remoto al di là dei firewall, utile per testare la possibilità di essere attaccati mediante falle tipo ShellShock;
- tool per verificare rischi legati a MySQL injection e XSS via HTTP/HTTPS.
BlackArch è utile per effettuare analisi della sicurezza dei software, ed è disponibile in free download dal sito ufficiale, con supporti ai processori i686, x86_64, armv6h and armv7h.
Photo by olivierbxl
Da non perdere 👇👇👇
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🤯 File .cab: cos’è e come aprirlo
- 🤯 Reseller: chi sono e cosa fanno
- 🧐 Come contattare Iliad – Accesso alla propria area personale