Vai al contenuto

Plugin per WP indispensabili: WPML (multilingua/traduzioni)

wpml plugin

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 24-03-2023 17:43
Oggi parlerem di un plugin per WordPress tra quelli seriamente necessari per gestire al meglio le proprie pagine web: mi riferisco al plugin WPML (WordPress MultiLanguage), uno dei più celebri plugin multilingua sia per WordPress usato come CMS che come classico blog.

La necessità  di un sito multilingua può essere determinata dalla necessità  di scrivere post in lingua straniera, o comunque affiancare traduzioni delle nostre pagine che siano pienamente fruibili dai visitatori target da tutto il mondo. Come abbiamo avuto modo di discutere in altre sedi, gestire un sito multilingua non è uno scherzo: soprattutto se non siete troppo pratici in fatto di SEO e di programmazione full stack, potreste avere dei seri problemi soprattutto perchè non esiste una soluzione standardizzata al problema. La soluzione che preferisco e trovo ad oggi più comoda, in effetti, è quella di creare un multi-sito, in cui in sostanza le lingue vengano gestite separatamente (via directory o via URL, è la stessa cosa); ma il multi-sito possiede dei costi temporali e di impegno extra rispetto al single-site standard di WP


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

WPML risolve brillantemente queste difficoltà , alimentando ad oggi ben 400,000 siti web in WP da tutto il mondo;  esso permette di gestire un sito multilingua in un singolo sito, sostanzialmente. Supporta ben 40 lingue, permette di gestirle liberamente all’interno del nostro backend di WordPress e permette, soprattutto, di sfruttare l’impostazione di cui sopra sia distinguendo le varie lingue per sottodomini (en.sito.com, it.sito.com, fr.sito.com, …) che mediante sottocartelle (/en, /it/, fr/, …).

 

WPML costa solo 29 dollari all’anno, e si tratta di una spesa che ha senso per la maggiorparte dei siti WP multilingua, specialmente quelli che non dispongono di un supporto informatico specializzato. Esso permette di tradurre facilmente post, pagine, tipi customizzati, tag, tassonomie generiche e categorie, men๠e switch per la lingua; nella versione estesa (CMS) supporta pure i campi personalizzati, i widget e gli attachment. Dispone di una vasta gamma di opzioni personalizzabili, e possiede un costo di rinnovo annuale dai 15 ai 39 dollari annuali. Con il supporto lifetime di 195 dollari, non avrete più bisogno di spendere nulla come costi di rinnovo e potrete avere il software completo pronto all’installazione nella sua interezza.

Ti potrebbe interessare:  WordPress: meglio la soluzione dedicata o un servizio di hosting?

In genere WPML è il plugin multilingua a pagamento che supporta meglio la maggioranza dei theme grafici di WP in circolazione.


Vuoi un hosting per il tuo sito? Prova Keliweb (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23