Cos’è il meme English or spanish

English or spanish? O se preferite, inglese o spagnolo? Che cosa significa?! Ve lo spieghiamo in questo articolo perchè credeteci, è importante saperlo.

In passato domande potevano essere interpretate un modo per metterci in contatto con altre persone e culture. Stasera c’è la finale Inghilterra Spagna ed uno potrebbe essere tentato da spiegare la cosa in relazione al calcio… ma sarà davvero così? Nell’era di internet e nell’anno di grazia 2024 la domanda “inglese o spagnolo?” ha assunto un significato diverso. Ci sono soprattutto su TikTok video di persone che chiedono “Inglese o spagnolo?” in cui la persona ripresa dalla telecamera si blocca. Non sembra avere senso per i TikToker occasionali, ma alcuni sanno esattamente cosa “inglese o spagnolo?” significa. Allora cosa significa questa strana tendenza su TikTok e da dove viene fuori?

Chiedere “Inglese o spagnolo?” su TikTok è un riferimento allo scherzo di un utente, che si chiama Alfonso Pinpon. Lo stesso scherzo è stato proposto in Italia ed ha coinvolto Zlatan Ibrahimovic e lo Youtuber Speed. Lo scherzo non è esattamente di buon gusto, ed è anche omofobico, almeno secondo molti. In origine il TikToker Alfonso Pinpon aveva raccolto oltre 1 milione di follower con uno scherzo diventato virale (scherzo o presunto tale, insomma): Fondamentalmente, andava in un centro commerciale affollato che presenta un mix uniforme di madrelingua inglesi e spagnoli. Quindi, prima di fare scherzi a passanti innocenti, Alfonso chiede loro: “Inglese o spagnolo?”Poi, a seconda della lingua scelta dall “vittima” dello “scherzo” (passateci le doppie virgolette in entrambi i casi), dice loro: “Chi si muove per primo è gay” e in genere le persone si bloccano.

La questione, vista attraverso la lente dell’eteronormatività (la convinzione che l’eterosessualità sia l’unico orientamento sessuale accettabile), potrebbe sembrare divertente a prima vista. Tuttavia, da una prospettiva più aperta e inclusiva, appare chiaro quanto sia inopportuna. Ci dissociamo completamente da tali atteggiamenti, ed invitiamo anche voi a ragionare sulla cosa e quanto si potrebbe far soffrire delle persone che non dovrebbero più essere discriminate o peggio. Siamo fiduciosi che sia possibile far ridere e attirare follower senza ricorrere a scherzi di cattivo gusto del genere, nonostante qualcuno possa invocare la libertà di espressione. Contro certi argomenti libertari, purtroppo, c’è poco da discutere: lo sappiamo bene e non ci facciamo illusioni. Ma col nostro piccolo blog proviamo a dare il nostro contributo.

Questo post vuole riflettere un forte impegno contro l’omofobia, sottolineando l’importanza di rispettare tutte le identità sessuali e di creare contenuti rispettosi e inclusivi.

Tratto da: https://www.tiktok.com/@alfonsopinpon_