Errore 0x80070035: cosa indica (in Windows)

Il codice di errore 0x80070035 in Windows è uno degli errori più comuni legati alla rete. Questo errore appare di solito quando un computer non riesce a connettersi a un’altra macchina sulla rete locale (LAN), e si presenta con il messaggio: “Impossibile trovare il percorso di rete”.

L’errore 0x80070035 è un classico delle reti Windows domestiche o aziendali. In genere non è causato da problemi gravi, ma da una mancata comunicazione o permesso tra dispositivi.

Individua dove si blocca la connessione e procedi con i controlli suggeriti. Se vuoi, dimmi cosa stai cercando di fare (es. accedere a un NAS, stampante, altro PC…) e ti guido più precisamente.

Causa principale dell’errore 0x80070035

  1. Problemi di condivisione di rete: La causa più comune è che il computer di destinazione non ha configurato correttamente la condivisione di file o non è visibile sulla rete.
  2. Firewall o antivirus: Spesso il firewall o il software antivirus blocca la comunicazione tra i computer sulla rete locale.
  3. Indirizzo IP o nome host errato: Se l’indirizzo IP o il nome del computer a cui stai cercando di connetterti è sbagliato, otterrai questo errore.
  4. Problemi con i driver di rete: I driver della scheda di rete potrebbero essere obsoleti o corrotti, impedendo la connessione.
  5. Workgroup non corrispondente: Se i computer non appartengono allo stesso “workgroup” di rete, la condivisione dei file non funzionerà.

Soluzioni per risolvere l’errore 0x80070035

  1. Verifica la connessione di rete: Assicurati che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi o cablata.
  2. Controlla le impostazioni di condivisione: Verifica che la condivisione di file e cartelle sia attivata su entrambi i computer.
  3. Disattiva temporaneamente il firewall e l’antivirus: A volte questi programmi bloccano la connessione, quindi prova a disattivarli per testare se l’errore persiste.
  4. Usa l’indirizzo IP diretto: Invece di usare il nome del computer, prova a usare il suo indirizzo IP.
  5. Controlla il workgroup: Verifica che entrambi i computer siano nello stesso gruppo di lavoro (workgroup).

❌ Errore 0x80070035 – Percorso di rete non trovato

Tutto quello che devi sapere per capirlo e risolverlo

L’errore 0x80070035 compare quando si prova ad accedere a una condivisione di rete (come una cartella condivisa tra due PC o dispositivi nella stessa rete) e il sistema non riesce a trovare il percorso specificato.

Cosa significa davvero

Il messaggio “Impossibile trovare il percorso di rete” indica che:

  • Windows vede l’altro dispositivo sulla rete,
  • ma non riesce a stabilire una connessione alla condivisione richiesta (cartella, disco, stampante…).

Non è un errore di rete in senso assoluto, ma più spesso legato a permessi, configurazioni SMB, firewall o DNS.

Possibili cause

  • Nome del computer o percorso scritto male (\\NomePC\CartellaCondivisa)
  • La condivisione non è attiva sull’altro dispositivo
  • Il dispositivo di destinazione è spento o non connesso
  • Il servizio SMB è disattivato
  • Problemi di autenticazione o credenziali
  • Firewall o antivirus che bloccano la connessione
  • Differenza tra reti private e pubbliche (Windows le tratta in modo diverso)

️ Come risolvere passo per passo

1. Controlla il nome e il percorso

Verifica che il nome del PC o l’indirizzo IP siano scritti correttamente. Prova a connetterti così: \\192.168.X.X\nome-cartella
oppure
\\NomeComputer\nome-cartella

2. Assicurati che la cartella sia effettivamente condivisa

Sul PC di destinazione:

  • Tasto destro sulla cartella > Proprietà > Condivisione
  • Controlla che sia attiva la condivisione e che l’utente abbia i permessi di accesso

3. Attiva SMB 1.0 (solo se necessario)

Vai su:

  • Pannello di controllo > Programmi > Attiva o disattiva funzionalità di Windows
  • Scorri fino a Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS
  • Attiva Client SMB 1.0 (non il server, se non serve)

⚠️ Da usare solo in reti sicure: SMB 1.0 è vecchio e meno sicuro, ma a volte è necessario per dispositivi datati.

4. Abilita NetBIOS

  • Apri Centro connessioni di rete e condivisione
  • Vai su Proprietà della rete > Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) > Avanzate
  • Scheda WINS > Attiva NetBIOS su TCP/IP

5. Disattiva temporaneamente firewall e antivirus

  • Disattiva firewall e antivirus su entrambi i dispositivi e riprova.
  • Se funziona, crea un’eccezione permanente per la rete o per il processo di condivisione.

6. Controlla i servizi di rete

Apri services.msc e verifica che siano in esecuzione:

  • Funzione di individuazione SSDP
  • Host del provider di individuazione
  • Individuazione risorse di pubblicazione
  • Browser di computer (se presente)
  • Servizio workstation e Server

7. Verifica il tipo di rete (Privata vs Pubblica)

Windows blocca le condivisioni su reti pubbliche.

  • Vai su Impostazioni > Rete e Internet > Stato
  • Cambia tipo di rete da Pubblica a Privata

8. Usa le credenziali corrette

Se l’altro PC richiede autenticazione:

  • Apri Gestione credenziali
  • Aggiungi una nuova credenziale di rete
    • Indirizzo: \\NomeComputer
    • Nome utente e password usati sull’altro PC

9. Controlla se è un problema DNS

Prova a connetterti usando l’indirizzo IP anziché il nome del computer.
Se funziona, il problema è legato alla risoluzione dei nomi nella rete locale.

10. Riavvia i dispositivi

Sembra banale, ma spesso dopo un cambio di configurazione è necessario riavviare entrambi i PC per completare la sincronizzazione dei servizi di rete.