Vai al contenuto

Che cos’è la #augustdump su Instagram

Screenshot 2023 08 30 alle 15.33.21

Per l’irreprensibile Urban Dictionary il verbo dump può fare riferimento, nell’uso colloquiale, al fatto di pubblicare sui social l’intero contenuto di qualcosa dove di solito non è possibile farlo. Per quanto poi in informatica un dump abbia il significato di “blocco di dati” o al limite di backup di tutte le informazioni (in ambito SQL, s’intende), c’è una locuzione specifica che riguarda il mese di agosto: parliamo del famoso august dump, che è diventato trend virale su Instagram, TikTok e Twitter.

Il significato della august dump non è difficile da capire o da realizzare, e fa riferimento ad un qualcosa di virale, divertente e accattivante. L’hashtag associato dagli utenti in questi casi è di solito…

#augustdump

Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

ovviamente! ;-)

August dump

La tendenza dell’August Dump non è presente solo su Instagram: ne abbiamo trovato fugace traccia su Tiktok, Facebook, Twitter e Whatsapp. Diciamo “fugace” perchè si tratta di stories, che scompaiono dopo massimo 24 ore, e che il più delle volte riguardano tutto quello che viene scartato dal proprio profilo che in molti mostrano comunque in pubblicano.

Solitamente i contenuti dell’August Dump vengono postati tra le proprie stories creando una sorta di collage di foto. Sì, insomma, le foto vengono raccolte in una singola immagine con diverse varianti della stessa.

L’intento dell’August Dump su Instagram è condividere le storie durante il mese di agosto nelle Storie di Instagram, per ricapitolare. L’August Dump rappresenta i momenti fotografici e video durante il mese di agosto, e solo durante quello.

Questi momenti comprendono momenti tristi, felici o comunque significativi, e sono una delle mode più diffuse del momento tra gli utenti più popolari sui social. Il contenuto dell’August Dump su Instagram durerà quanto una storia, quindi al massimo per 24 ore (poi rimarrà visibile solo a te).

Mentre aspettiamo con ansia (?) la September Dump, inevitabilmente, ripensiamo che ne abbiamo avuta una per ogni mese: January Dump, February Dump, March Dump, April Dump, May Dump, June Dump, July Dump e così via, per ogni mese dell’anno!

Ti potrebbe interessare:  Sergej Krikalà«v: il cittadino delle stelle senza cittadinanza

Puoi vedere alcuni esempi di #augustdump qui.


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

mario

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23