Vai al contenuto

Mail fallata su Android 4.2.2.0200 Jelly Bean, rischio DoS

email crash1

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 01-03-2019 09:10
I ricercatori di sicurezza informatica Hector Marco e Ismael Ripoll hanno rilevato un bug che affligge tutte le versioni di Android fino alla 4.2.2.0200, e che permette ad un attaccante di impedire alla vittima l’accesso al client di posta di default (Email) inviando una email malevola. Perchè il bug si attivi, di fatto, è sufficente che la vittima scarichi un messaggio di posta, contenente un’intestazione con un semplice punto e virgola all’interno dell’header, per il campo Content-Disposition:

Content-Disposition: ;

senza neanche bisogno di aprirlo. Il problema riguarda qualsiasi indirizzo di posta, sia esso aziendale ([email protected]) o di un servizio gratuito (Gmail, Libero, Yahoo ecc.). Nella proof of concept pubblicata nel sito hmarco.org si mostra come Email si blocchi alla ricezione dell’allegato in questione senza dare ulteriori possibilità  di riaprire il programma. Per aggirare il problema, è necessario cancellare l’allegato malevolo restando sconnessi da internet, oppure accedendo via web all’account di posta, e cancellando manualmente la mail in questione. Tuttavia questa è solo una misura di sicurezza parziale, perchè non ci rende immuni al bug in questione.

L’errore che appare e dovrebbe farci insospettire è di questo tipo:

email_crash1

Per risolvere il problema è necessario aggiornare almeno alla versione Android 4.2.2.0400, versione a partire dalla quale l’attacco non è da considerarsi a rischio. Purtroppo, le politiche interne del sistema non permettono su qualsiasi dispositivo l’update in questione, a meno di installare per forza di cose una ROM rootata (il che come sappiamo fa perdere la garanzia sul prodotto, ed introduce potenziali rischi di escalation privilege per gli utenti meno esperti). Il bug è stato testato su un Samsung Galaxy 4, ed è stato classificato come CVE-2015-1574 e maggiori informazioni sono disponibili cercando questa sigla su Google.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.
Ti potrebbe interessare:  Google.it funziona adesso? Verifica qui

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23