Ennesima falla per Adobe Flash, un prodotto destinato a scomparire?

Aggiornato il: 20-02-2020 22:59
Notizie non buone arrivano dal fronte Adobe: tra il 5 ed il 6 aprile di quest’anno è stata svelata una nuova, ennesima falla informatica che interessa Flash, il controverso (quanto utilizzatissimo sul web) plugin per coprire varie funzionalità  nelle pagine. Si tratta di un problema che colpisce sistemi Windows, Linux, Mac e Chrome OS, e che potrebbe causare un crash di sistema – sfruttando uno script remoto malevolo – favorendo la possibilità  per terze parti di prendere il controllo del sistema. àˆ quindi obbligatorio, anche per gli utenti comuni, installare l’aggiornamento reso disponibile, patchando il software alla versione 21.0.0.197 considerata “mitigata”, quindi al sicuro dal problema. La data del rilascio dell’update è oggi 7 aprile 2016, per cui si suggerisce caldamente di aggiornare al più presto, al fine evitare qualsiasi potenziale problema o rischio, specie durante la visita di siti dubbi o potenzialmente pericolosi.

Altre accortezze in merito, in generale, possono riguardare:

  1. se possibile, evitare di utilizzare account amministrativi per usi basilari del PC (inutile accedere con account amministratore se usiamo il computer sono per redarre documenti, ad esempio: questo ci mette in parte al sicuro dai vari ransomware, ad esempio);
  2. installare e tenere sempre attivo un buon antivirus (come Avira, ad esempio);
  3. cercare di fare attenzione ai siti che basano il proprio contenuto su Flash, perchè molto spesso basta un semplice click – anche involontario – per scatenare l’infezione.

Gli attacchi informatici che concretamente sfruttano questo vettore sono attualmente allo studio, ed è probabile che nei prossimi giorni si sappia qualcosa in più: l’utente medio dovrebbe, ribadiamo, aggiornare il proprio Adobe Flash, senza eccezioni.

The Hacker News, a riguardo, sostiene che sia già  allo studio una pianificazione per l’abolizione di Flash in toto (The endless Adobe updates and upgrades had failed to ensure the user security in the real time scenario. So it’s high time for users to disable or completely uninstall Adobe Flash Player. Believe or not, Adobe Flash Player is dead and its time has passed), in quanto le alternative (ad esempio open source come GNU Gnash e Lightspark) ed HTML5 siano più sufficenti a sopperire alle funzionalità  mancanti. Di sicuro non sarà  facile dismettere questo prodotto, soprattutto sui computer ed i sistemi operativi più vecchi: la sua diffusione è decisamente massiva, e non permette di stabilire con facilità  una data di abbandono definitivo. Nè è possibile far smettere di funzionare il prodotto da remoto, per cui sarà  necessaria tanta attenzione per portare, presumibilmente, il tutto ad una buona conclusione per gli utenti del web.

(fonte, fonte)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ennesima falla per Adobe Flash, un prodotto destinato a scomparire?
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

e837b1092ef5033ecd0b470de7444e90fe76e6d319b1104295f2c4 640 cry
Torna su