“RSPP” è un acronimo che sta per “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione”. Questa figura è prevista dalla legge italiana in materia di sicurezza sul lavoro ed è responsabile dell’organizzazione e della promozione di misure atte a prevenire infortuni e a proteggere la salute dei lavoratori all’interno di un’azienda o di un luogo di lavoro.
Il RSPP ha il compito di:
- Valutazione dei rischi: Identificare i rischi presenti nel luogo di lavoro e valutarli per determinare quali misure di prevenzione e protezione siano necessarie.
- Elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): Redigere e aggiornare il DVR, un documento che elenca i rischi, le misure di prevenzione e protezione adottate e le procedure di emergenza.
- Formazione: Garantire che i lavoratori ricevano la formazione necessaria per lavorare in sicurezza e conoscere le procedure di emergenza.
- Vigilanza: Monitorare l’applicazione delle misure di sicurezza e la conformità alle normative.
- Collaborazione con l’ASPP: Collaborare con l’ASPP (l’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione) e con altre figure coinvolte nella sicurezza sul lavoro.
Il RSPP è una figura di grande importanza per garantire un ambiente di lavoro sicuro e per evitare incidenti e infortuni sul posto di lavoro. La sua nomina e formazione sono obbligatorie in Italia per tutte le aziende.
Da non perdere
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 😬 Che vor dì specismo
- 😳 Il tuo sito protetto dagli attacchi: come funziona SSL?
- 😳 Che cos’è l’esame PET
Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice
PRT96919