Vai al contenuto

Senza tregua: online un ennesimo aggiornamento per Flash

16638657367 725e7bbdf5 update

Aggiornato il: 28-04-2021 22:34
Sà¬, avete letto bene: non avrete fatto in tempo ad aggiornare la versione precedentemente fallata di Flash (una falla 0-day piuttosto subdola che ho descritto in un precedente articolo) che immediatamente ne è uscita una nuova, ennesima: si tratta di un altro 0-day che permette ad un attaccante di prendere controllo remoto del nostro computer, mentre i dubbi sull’effettiva necessità  di tenerlo attivo sui nostri computer si fanno sempre più consistenti.

Ricordiamo, in proposito, che:

  1. si deve aggiornare Adobe Flash da questo indirizzo ufficiale: https://get.adobe.com/it/flashplayer;
  2. l’aggiornamento è (di solito) automatico su Chrome, ma sempre bene controllare comunque qualsiasi browser si usi (Firefox, Internet Explorer, Opera, …);
  3. si può determinare la versione di Flash installata seguendo l’articolo linkato, oppure seguire le istruzioni per disabilitarlo del tutto;
  4. è possibile infine utilizzare componenti alternative al posto di Adobe Flash (ancora sperimentali, da provare se facciano al caso vostro) quali Gnash, Lightspark e Shumway.

Per aggiornare Flash in modo corretto, quindi, è quindi necessario portarlo alla versione più recente, ovvero scaricare l’aggiornamento proposto, installarlo e riavviare il browser seguendo la procedura guida, tenendo conto che la numerazione è distinta su sistemi Linux (11.2.202.540 è l’ultima versione patchata al momento in cui scriviamo) e su quelli Mac/Windows (dove invece è la 19.0.0.226).

(fonti: Bollettino ufficiale di Adobe, Photo by GotCredit )



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Aggiornamento OS X 10.10.4 disponibile da oggi

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23