L’avviso “Sicurezza debole” su un Mac compare tipicamente quando ti connetti a una rete Wi-Fi che utilizza un protocollo di sicurezza considerato obsoleto o vulnerabile. Questo messaggio compare nel menu Wi-Fi accanto al nome della rete e indica che la tua connessione potrebbe non essere adeguatamente protetta.
Da cosa dipende l’avviso “Sicurezza debole”
Il Mac ti segnala “Sicurezza debole” se la rete Wi-Fi a cui sei connesso utilizza uno dei seguenti protocolli:
- WEP (Wired Equivalent Privacy) – molto vecchio e facilmente violabile.
- WPA (Wi-Fi Protected Access) – versione più sicura di WEP ma ormai superata.
- WPA2 con crittografia TKIP – considerata insufficiente rispetto agli standard moderni.
- WPA2 Personal (senza AES) – ancora utilizzata, ma non più raccomandata.
- Reti Wi-Fi aperte (senza password) – nessuna protezione.
✅ Cosa fare per risolvere
Se sei il proprietario del router:
- Accedi alle impostazioni del router (di solito digitando
192.168.0.1
o192.168.1.1
nel browser). - Aggiorna il firmware del router, se disponibile.
- Vai alle impostazioni Wi-Fi/Sicurezza Wireless e:
- Imposta WPA3 Personal, se disponibile.
- In alternativa, scegli WPA2/WPA3 Mixed Mode o almeno WPA2 con crittografia AES.
- Salva le modifiche e riavvia il router.
- Riconnetti il Mac alla rete.
Se non sei il proprietario della rete (es. hotel, bar, ecc.):
- Limita l’uso di informazioni sensibili su quella rete.
- Usa una VPN per criptare il traffico.
- Se possibile, informa il gestore della rete che la sicurezza è obsoleta.
Specifiche tecniche
Vedi qui: cosa cambia tra WPA e WPA2
️ Router di casa
Se sei connesso su un router domestico, dovresti considerare la possibilità di modificare la configurazione del router.
Durante la configurazione del router potreste essere disconnessi, e sarà richiesto di connettersi nuovamente, in alcuni casi.
Per configurare il router potete usare indifferentemente cellulari, tablet o computer, purchè siano connessi alla rete in questione con wireless.
Si ricorda che è opportuno cambiare periodicamente le password dei propri router, usando un apposito generatore di password sicure.
È molto probabile che la connessione utilizzi un protocollo WPA, considerato ormai obsoleto.
La soluzione è quella di passare a WPA2-PSK, o equivalenti.

In questo caso specifico, è necessario scegliere WPA2-PSK, anche perchè la modalità mista WPA/WPA2 darà sempre quell’avviso.
️ Suggerimenti aggiuntivi
- Evita reti Wi-Fi pubbliche non protette se non strettamente necessario.
- Mantieni aggiornato macOS: Apple migliora costantemente i controlli di sicurezza.
- Verifica sempre il lucchetto HTTPS quando navighi su siti sensibili (banche, email, ecc.).