Il nuovo meme su TikTok e Instagram si chiama “skibidi boppy”, ed è un tormentone che viene ripetuto su alcuni video creati con l’intelligenza artificiale. Da qualche giorno girano questi video che sono diffusi in formato di dialoghi, spesso in forma di mini storie e barzellette, che raccontano storie su luoghi comuni (spesso su Roma e Napoli), in altri casi con allusioni sessuali più o meno esplicite. In alcuni casi i protagonisti, sempre generati con intelligenza artificiale (quindi non sono reali) sono anziani, giovani, medici, pazienti, passanti, giornalisti. Di fatto non si tratta di video per tutti, anche se alcuni sono più adatti di altri ad un pubblico adulto. Non c’è soluzione di continuità: i video impazzano sui social e non sembra esserci modo per filtrare quelli volgari dagli altri.
Il fenomeno “Skibidi Boppy” si sta diffondendo rapidamente soprattutto tra i più giovani, alimentato dalla viralità delle piattaforme come TikTok e Instagram, dove la condivisione e la replicazione di contenuti diventano quasi immediate. Questo trend, basato su clip brevi e spesso surreali, sfrutta l’intelligenza artificiale per generare dialoghi e situazioni che oscillano tra il comico e il provocatorio.
La rapidità con cui questi video si moltiplicano rende complicato per i genitori, educatori e persino gli stessi moderatori digitali intervenire efficacemente. C’è chi vede nel fenomeno una semplice moda passeggera, mentre altri temono possa rappresentare un problema più ampio legato alla diffusione incontrollata di contenuti generati dall’AI, con implicazioni sulla cultura, la comunicazione e la percezione dei confini sociali.
Il trend “Skibidi Boppy” è spesso alla cultura dei meme napoletani
Spesso ricorrono “forza Napoli”, “skibidi boppy”, riferimenti alle buche di Napoli e Roma, barzellette volgari di vario genere.
Cosa significa Skibidi Boppy
“Skibidi Bop” (o “Skibidi Boddy”, Skibidi Boppi, Skibidi bop, a volte “skibidi bu”, altre ancora “Schividi Ovvi”) è un’espressione nata come parte di un meme o tormentone virale, spesso usata nei video brevi su TikTok e Instagram. In realtà, non ha un significato preciso o un vero senso linguistico: è più una frase giocosa, ritmata e orecchiabile, usata soprattutto per accompagnare clip musicali o dialoghi assurdi e divertenti generati da intelligenza artificiale.
È un po’ come una parola senza senso che suona bene, creata per catturare l’attenzione e diventare un “catchphrase” riconoscibile nei video.
Insomma, non vuol dire nulla di specifico, ma è diventata popolare perché è simpatica, facile da ripetere e legata a questo trend virale.
In alcuni casi il video dell’intelligenza artificiale è stato ricreato dal vivo, con effetto ancora più divertente.
@asmrr.ai000 Skibidipoppi #ai #skibidipoppi #vabbeskibidipoppi #fyp #perte ♬ suono originale – Asmr.ai
@amosouthpark58 amo la mia generazione#foryou #tiktok #trend #skibidibobby #fyppppppppppppppppppppppp #tiktok #ai #trend #tiktokitalia #fr #foryou #perte ♬ suono originale – ☆~~☆
@tgai44 Skibidiboppi
@promptkit L’IA non è un indovino che legge la tua mente. Scarica PromptKit: un PDF GRATIS con prompt pronti da copiare e incollare per ottenere risultati migliori su ChatGPT. Link in bio #ia #chatgpt #skibidiboppi #italia #perte #voliamoneiperte ♬ suono originale – PromptKit
@whiskermafia76 originale come una banconota da 300 euro#skibiridopdop #napoli ♬ suono originale – WHISKER MAFIA
@lifeinreverseai_ Skibidi Boppy il trormentone anziani 2025 #veo3 #fyp #ia ♬ suono originale – Lifeinreverseai
@lifeinreverseai_ Skibidi Boppy: Quando la bevi una gnocca ti porti. #veo3 #googleveo3 #fyp #forzanapoli #aigenerated ♬ suono originale – Lifeinreverseai
Questo video, invece, non è intelligenza artificiale, ma è stato riprodotto dal vivo (anche se qualcuno ha fatto confusione).
@laura.giovannini finiscono sempre così #skibidiboppi #forzanapoli #videoia #videoai #iaiao @Carolina Porqueddu @Nicole Giacobazzi | NICARAGUA ♬ suono originale – Laura Giovannini