Quanto guadagna uno sviluppatore di app per smartphone?

Quanto guadagna uno sviluppatore di app per smartphone?

Home  >  Tag: Informatica 🖥Il mestiere di sviluppatore viene solitamente effettuato presso grosse aziende di informatica, quasi tutte presenti nelle città più grandi, collegate a gruppi multinazionali di vario genere. A partire dal reparto IT di Google alle fintech con cui abbiamo tutti (o quasi) il conto in banca, infatti, il developer assume un’importanza storicamente…

IoT: guida pratica all’internet delle cose

IoT: guida pratica all’internet delle cose

Home  >  Tag: Informatica 🖥Si sente parlare di IoT, infatti, almeno dal 1999, anno in cui venne proposta un’avvenieristica presentazione che discuteva per la prima volta degli aspetti legati alle “cose”, cioè agli oggetti fisici connessi ad internet: venne anche pubblicato un articolo che finì per fare un po’ da fondamento a tutta queste tecnologia,…

Guida pratica all’Advanced Encryption Standard (AES)

Guida pratica all’Advanced Encryption Standard (AES)

Home  >  Tag: Informatica 🖥Lo Standard Advanced Encryption Standard (AES), in italiano “Standard di Crittografia Avanzata”, è un algoritmo di crittografia simmetrica largamente utilizzato per proteggere dati sensibili e informazioni confidenziali. È considerato uno dei metodi di crittografia più sicuri e affidabili al momento della sua introduzione, ed è ancora ampiamente utilizzato per scopi di…

Glossario tecnologico di Trovalost.it [2025]

Glossario tecnologico di Trovalost.it [2025]

Home  >  Tag: Informatica 🖥Guida pratica ai termini più utilizzati nel linguaggio delle tecnologie. A API (Application Programming Interface) – Un’interfaccia che permette la comunicazione tra software diversi, spesso utilizzata nei servizi cloud e nel web hosting per automatizzare processi come la gestione di domini o la scalabilità delle risorse. Auto Scaling – Tecnologia che…

Che cos’è un software?

Che cos’è un software?

Home  >  Tag: Informatica 🖥Cosa significa “Software”? Il software è l’insieme di istruzioni, programmi e dati che permettono a un computer di svolgere determinate operazioni. Senza il software, l’hardware (ovvero le componenti fisiche di un computer, come il processore e la memoria) non potrebbe funzionare, perché non avrebbe alcuna istruzione da eseguire. Origine ed etimologia…

Nessun computer può superare il test di Turing

Nessun computer può superare il test di Turing

Home  >  Tag: Informatica 🖥Il Test di Turing è stato a lungo considerato un parametro per valutare l’intelligenza artificiale, sebbene le sue basi teoriche non forniscano criteri chiari per il superamento. Questo studio analizza il contesto originario della proposta di Alan Turing, evidenziandone le limitazioni metodologiche e discutendo le problematiche legate alle dichiarazioni secondo cui…