Google: il 50% dei click sugli annunci avviene … per sbaglio

Aggiornato il: 23-12-2017 19:31
Secondo un post pubblicato sul sito ufficiale di Adwords, la metà  dei click sugli annunci Adwords è accidentale: questo comporta un evidente spreco di denaro per gli inserzionisti (che pagano “a click”, risaputamente), e potrebbero quindi tendere ad allontanarsi dalla piattaforma. Del resto, i formati mobile ormai stanno diventando sempre più diffusi, ed un click accidentale è diventato molto più probabile, anche se l’utente aveva tutt’altra intenzione (scorrere la pagina, sfogliarla, ed altre azioni tipiche dei dispositivi touchscreen).

Per evitare questo problema, dopo aver peraltro introdotto i click “confermati” (che riguardano gli annunci di testo, che vanno cliccati con una certa precisione in corrispondenza dell’ipertesto dell’ad stesso), Google ha pensato di:

  • bloccare i click sui bordi degli ads (ovviamente per gli annunci visuali);
  • bloccare i click sull’icona dell’app o in prossimità  del tasto di chiusura;
  • aggiungere un ritardo dopo il caricamento della pagina prima di rendere l’annuncio effettivamente cliccabile (questo limita in parte gli script fraudolenti che cliccano in automatico, probabilmente)

In particolare, la terza opzione richiede ai publisher di tenere sempre d’occhio la percentuale di rimbalzo e cercare di mantenerla più alta possibile, in modo da evitare lo “storico” problema della “cecità  al banner”.

 

(fonte: adwords.blogspot.it)

Photo by mugley



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Google: il 50% dei click sugli annunci avviene … per sbaglio
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

2594318333 a419277905 facepalm
Torna su