Vai al contenuto

Android P bloccherà  le app in background che cercano di accedere alla fotocamera ed al microfono

mobile 605422 960 720

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 18-02-2021 18:43
Anche se in molti casi si tratta di una possibilità  del tutto teorica, bisognerebbe sempre ricordare che una qualsiasi app per smartphone, in cui sia presente un bug grave, può diventare un dispositivo utilizzabile impropriamente dall’esterno: ci sono esempi documentati di app in grado di “ascoltare” le nostre conversazioni (siamo costretti ad abilitare il microfono all’inizio per farne uso), rubarci le password (mediante i sensori dello smartphone), essere spiati mediante cuffie e cosଠvia.  In genere questi attacchi sono a campione, ma in genere si basa sull’individuazione di un userID univoco del telefono, il che permette di provare a prendere il controllo remoto del dispositivo in questione.

In generale, quindi, è normale che l’attenzione dei sistemi operativi come Android sia orientata ad una sicurezza sempre maggiore in tal senso: in particolare, la nuova versione in uscita di Android P cerca di prevenire l’abuso di permessi da parte delle app, in particolare quando il telefono funziona in background. Android P, nominalmente la versione 9.0 del sistema operativo, bloccherà  l’utilizzo di macchina fotografica e microfono qualora il telefono sia in modalità  idle, cioè non sia utilizzato attivamente e sia comunque attivo.


Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Non ci sono ulteriori notizie ufficiali su Android P, che dovrebbe essere annunciato a maggio di quest’anno, ma questa sicuramente sarà  una delle più importanti.


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  VoIP: telefonate digitali per aziende e privati

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23