PCR è l’acronimo di “Polymerase Chain Reaction” (Reazione a Catena della Polimerasi in italiano). Si tratta di una tecnica molecolare utilizzata in biologia molecolare e genetica per amplificare (cioè creare molte copie) specifici frammenti di DNA. La PCR è una tecnica estremamente importante e versatile che ha molteplici applicazioni nella ricerca scientifica, nella diagnostica medica, nella criminologia e in altri campi.

La PCR coinvolge l’utilizzo di un enzima chiamato DNA polimerasi per amplificare specifici segmenti di DNA in modo esponenziale. Questo processo consente di ottenere una quantità sufficiente di DNA per ulteriori analisi, come la sequenziamento del DNA, la determinazione di geni specifici o l’identificazione di patogeni in campioni biologici.

La PCR è stata fondamentale, ad esempio, nella diagnostica delle infezioni da COVID-19, in quanto consente di rilevare la presenza del materiale genetico del virus SARS-CoV-2 nei campioni biologici dei pazienti. È stata anche utilizzata in numerosi altri contesti, dalla medicina forense alla ricerca genetica e all’identificazione di mutazioni genetiche associate a malattie genetiche ereditarie. Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

👇 Contenuti da non perdere 👇



Trovalost.it esiste da 4800 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4922 articoli (circa 3.937.600 parole in tutto) e 31 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso