Cos’è un Virtual Private Server (VPS)?

Aggiornato il: 26-06-2022 22:01
I server privati virtuali (detti in inglese Virtual Private Server o VPS in sigla) sono macchine server completamente configurabili via SSH, cioè a livello di sistema operativo: a differenza dei servizi di hosting condiviso che dobbiamo prendere per forza “cosଠcome sono“, un VPS si può configurare come vogliamo, disponendo quindi di risorse virtualizzate come RAM, CPU, hard disk e cosଠvia.

I Virtual Private Server – da non confondersi con i diffusissimi virtual server che sono più generali – sono tecnologie non sempre sfruttabili nella propria interezza, per via del fatto che richiedono conoscenze sistemistiche e programmative di medio-alto livello; tuttavia dal mio punto di vista sono una delle opzioni più flessibili per una serie di ragioni, e perchè permettono di superare i limiti di altri piani di hosting.

Si usano spesso, ad esempio, per applicazioni particolari come ad esempio in ambito forex ovvero dove richiedono elevate prestazioni (cioè effettuano molti calcoli).

Con un Virtual Private Server (VPS) è possibile:

  1. scegliere il sistema operativo da far girare (una specifica distribuzione di Linux, ad esempio);
  2. scalare l’uso delle risorse e pagare in proporzione mese per mese in base all’utilizzo effettivo;
  3. abilitare l’uso di moduli di Apache ad esempio, che non sono comunque inclusi negli hosting condivisi tradizionali;
  4. configurare moduli di protezione del VPS da attacchi informatici esterni (ad esempio mod_security);
  5. accedere alla shell SSH per eseguire comandi in remoto per creare file, backup, sincronizzazione contenuti anche dall’esterno, protezione PHP / MySQL, configurazione che si riavviano in automatico se ci sono problemi.

Sui sistemi VPS si possono inoltre configurare servizi web come semplici cron job, siti singoli o siti multipli.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Cos’è un Virtual Private Server (VPS)?
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

9448555021 5047c27512 private server
Torna su