Vai al contenuto

Dati di navigazione sottratti e dati in pasto a Google Analytics

analysis 1841158 960 720

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Qualche tempo dopo la scoperta degli addon “spioni” tra quelli comunemente installati sui browser, la Nacho Analytics (una società  di web marketing) ha ufficializzato che i dati sensibili che raccoglieva mediante essi sono stati sottratti da ignoti; questi dati erano inclusi in modo automatico, secondo modalità  ancora non troppo chiare, all’interno delle statistiche di Google Analytics, in modo che i proprietari dei siti potessero vedere informazioni che, per via dei termini e delle condizioni d’uso di Google, non avrebbero potuto vedere.

Il problema è chiaro: Google Analytics non può consentire l’identificazione degli utenti, mentre il software in questione (i cui dati sono stati resi pubblici nel dark web, apparentemente) permettevano di aggiungere informazioni riservate a cui normalmente non avrebbero potuto avere accesso. I dati sensibili che venivano carpiti in modo non lecito (e violando la privacy di milioni di utenti sul web) erano stati resi disponibili, a quanto pare, dalla società  in questione e venivano integrati negli analytics di Google dei siti dei proprietari, che in questo modo avrebbero potuto vederli in aggiunta a quelli (anonimizzati) che normalmente il servizio fornisce. Google, mediante un proprio rappresentante, ha specificato che la pratica non è consentita dai termini e condizioni del servizio ed ha annunciato che prenderà  provvedimenti contro gli account che hanno intenzionalmente violato le regole.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

L’analisi pubblicata da ArsTechnica è molto dettagliata e fornisce tutti i dettagli del caso.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Tabù vacanze: contro il culto della produttività ad ogni costo

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23