Falla di sicurezza su Drupal mette a rischio molti portali

Milioni di siti web che girano in Drupal, il CMS open source noto per la sua flessibilità  e versatilità  (e che occupa una quota di circa il 3% dei siti web mondiali, a quanto risulta), sono a rischio dalla falla di sicurezza informatica targata CVE-2019-6340: la falla è considerata critica perchè, da quello che scrivono, sfrutta una mancata validazione dei form di input in HTML che permetterebbero di inserire ed eseguire codice arbitrario dall’esterno, senza essere nemmeno loggati nel sito.

Le versioni di Drupal interessate al problema sono le seguenti:

  • Drupal 8 con servizi RESTful abilitati e richieste PATCH o POST attive;
  • Drupal 7.

Per risolvere è necessario aggiornare il sito dalla versione 8.6 alla più recente 8.6.10, mentre chi utilizza la 8.5 dovrebbe passare alla 8.5.11 non appena possibile. Per quello che riguarda la versione di Drupal 7, non sono disponibili aggiornamenti ma potrebbe essere necessario aggiornare alcuni moduli aggiuntivi, se segnalato.

Lo script di attacco sembra essere molto semplice anche da scrivere, e può attaccare in blocco più di un sito potenzialmente vulnerabile: si consiglia di aggiornare quanto prima, pertanto.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Falla di sicurezza su Drupal mette a rischio molti portali
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

drupal 2317836 960 720
Torna su