Aggiornato il: 28-02-2019 11:43
Come pubblicato sul suo blog sulla sicurezza (googleonlinesecurity.blogspot.it), Google ha ufficialmente potenziato le contromisure contro eventuali frodi online ricorrendo ad una security key via USB, che viene inserita obbligatoriamente nel PC del client perchè possa assicurarsi che è effettivamente Google il sito a cui si sta rivolgendo (e non un altro che, ad esempio, effettua un furto di credenziali degli utenti). Attualmente il browser Chrome implementa questa caratteristica sotto il nome di Universal 2nd Factor (U2F), e sarà a disposizione di tutti gli utenti che vorranno farne uso.
L’accorgimento, pero’, sembra non tenere conto del problema noto come BadUSB (come alcuni utenti hanno fatto notare nei commenti), per cui l’allerta in fatto di sicurezza informatica rimane sempre molto elevato.

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui