Il ransomware scalabile, venduto come servizio SaaS

Aggiornato il: 28-04-2020 10:54
Abbiamo parlato in più occasioni di quella che sembra essere diventata la nuova minaccia in ambito computer e telefoni, ovvero i ransomware: dei particolari tipi di malware che criptano i file della vittima rendendo il tutto non utilizzabile ed impostando una chiave crittografica molto forte per sbloccare il tutto (solitamente mediante riscatto).

Il ransomware, inaspettatamente per alcuni, sta finendo per spalancare le porte a nuove tipologie di business: un vero e proprio mercato nero dei ransomware, che spesso si sviluppa anche sui binari di DarkNet. La cosa allarmante, in particolare, è che grazie a questi servizi (Ransomware as a Service, RaaS) vengono messe a disposizione, direttamente dal dark web, delle interfaccie di amministrazione che consentono di infettare computer e reti altrui anche con un minimo di conoscenza tecnica, aprendo cosଠun proprio business criminale in pochi click.

Non sarà  facile contrastare questo genere di soluzioni, e con l’introduzione di servizi del genere (di sostanziale “rivendita” o reselling) la diffusione sarà  sempre più marcata e difficile da contrastare. Restano valide le indicazioni di sempre: premunirsi di backup sconnessi da internet, potenziare la protezione della propria rete informatica e dotarsi di firewall, antivirus e software di protezione idonei a tutti i livelli.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Il ransomware scalabile, venduto come servizio SaaS
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

e837b80d2bf7073ecd0b470de7444e90fe76e6dc1bb7114493f5c4 640 dark web
Torna su