Vai al contenuto

Ivacy VPN

vpn shield 4634562 1920

Aggiornato il: 18-08-2023 18:16
Ivacy VPN è un servizio di VPN per incrementare la tua privacy e sicurezza online mentre navighi nel web o usi chat ed email.

Cos’è Ivacy VPN

Si tratta di una delle più vecchie e popolari VPN diffuse su internet; se non sai di cosa si tratta, sono semplicemente dei network a cui è possibile connettersi per una maggiore privacy o per cambiare il proprio indirizzo IP. Grazie a Ivacy VPN avrai la possibilità  di nascondere meglio i tuoi dati personali, ed evitare che finiscano in mano a siti web e malware che potrebbero sottrarli senza il tuo consenso.


Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Con sede legale a Singapore, si tratta di un servizio di VPN considerato molto sicuro e solido dal punto di vista della privacy. Ivacy VPN può essere usata da qualsiasi parte del mondo, Italia inclusa, e ti da’ la possibilità  di andare su internet con un indirizzo IP diverso da quello abituale. L’attivazione e disattivazione della VPN è one-click, quindi non serve essere dei “guru” internet o dei nerdoni per farne uso.

Cosa offre Ivacy VPN

Nel campo delle Virtual Private Network, per la protezione dei dati della tua connessione e per la tua sicurezza su internet, Ivacy è una delle soluzioni più all’avanguardia. Per via del tipo di protocolli di sicurezza usati (IKEV e IPsec, in particolare) potrebbe non sempre essere velocissima, quindi non è indicata se uno deve scaricare continuamente file di grosse dimensioni. Cosa peraltro sconsigliata dalla maggiorparte delle VPN, che in teoria andrebbero sempre usate per connettersi normalmente, navigare nelle pagine e scaricare o usare la posta elettronica, ad esempio.

Ivacy permette di sbloccare abbastanza facilmente servizi di streaming di ogni genere, è piuttosto efficente, lavora bene dal punto di vista crittografico; di contro, la politica di rimborso potrebbe essere chiara, ed il rimborso è garantito entro 7 giorni dall’acquisto.

Sul discorso velocità  della VPN, bisogna secondo me essere molto chiari: fare dei test, leggere test fatti da altri potrebbe essere inapplicabile al nostro caso. Quindi non fatevi troppo condizionare dai test che leggete in giro sul web, perchè in molti casi potrebbero non essere utili a farvi capire. Se ad esempio la nostra connettività  già  non funziona o non è veloce di suo, usare una VPN potrebbe non essere possibile in nessun caso. L’unico modo, comunque, per rendersi conto è quello di usare il servizio.

Ivacy ha un sacco di client intuitivi per le sue piattaforme supportate. Scaricare e installare la VPN è un gioco da ragazzi. In caso di problemi, sono disponibili guide di installazione dettagliate sul sito web di Ivacy.

Ti potrebbe interessare:  Hosting Aruba

Il client di Ivacy è disponibile sulla maggiorparte dei sistemi operativi, quindi a seconda del sistema operativo che usate dovrete scaricare quello adatto al vostro computer o smartphone. Su iOS, in genere, alcune funzionalità  potrebbero non essere supportate, come ad esempio il kill switch. La funzionalità  più comoda è senza dubbio Connessione rapida, che vi permette di connettersi rapidamente al primo IP disponibile, solitamente entro pochi secondi.

Ivacy VPN include:

  • protezione da malware sempre aggiornata
  • supporto a IPsec (un noto standard di sicurezza per la connessione) ed al protocollo di sicurezza IKEV
  • funzionalità  Smart Connect, per connettersi in VPN solo all’occorrenza
  • banda senza limiti
  • funzionalità  Kill Switch (evita che, se dovesse cadere la connessiona ad un nodo della VPN uno si ritrovi a continuare a navigare con l’IP proprio)
  • crittografia a 256 bit
  • nessun log dei siti che navighi
  • alta velocità  di download garantita
  • più di 1000 server a disposizione, distribuiti in più di 100 paesi diversi
  • supporto al protocollo P2P
  • App Kodi dedicata
  • login simultaneo nello stesso abbonamento fino a 5 IP client diversi

Il supporto tecnico di Ivacy è disponibile sia mediante email (in inglese) che mediante ticket (sempre in inglese, almeno ad oggi). àˆ possibile inoltre pagare il servizio con vari metodi di pagamento diversi: PayPal, carte di debito, carte di credito, bitcoin e bonifico bancario.


Vuoi un hosting per il tuo sito? Prova Keliweb (clicca qui)


cshow



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
3/5 (1)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Come mettere al sicuro il proprio account Twitter

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23