Monetizzare i contenuti su WordPress.com: arriva Recurring Payments

Sono in arrivo alcune importanti novità  per gli utilizzatori di WordPress: chi usa WordPress.com, in particolare, avrà  da subito la possibilità  di guadagnare con il proprio sito mediante un sistema, già  collaudato, di contributi, donazioni e sottoscrizioni da parte dei propri lettori.

àˆ stata introdotta, in primo luogo, la funzionalità  di Recurring Payments (realizzata in collaborazione con la piattaforma e gateway di pagamento Stripe), ovvero i pagamenti ricorrenti, a quanto pare una frontiera interessante nel mondo del marketing al fine di fidelizzare i propri clienti o lettori del sito e ricevere, per questo, una fee periodica ad esempio ogni mese. Il nuovo sistema permette in sostanza di organizzare ogni singolo aspetto della lettura mediante abbonamento, di impostare in modo sicuro pagamenti automatici via carta e permettere al lettore, ovviamente, di ritirare la disponibilità  quando non volesse più partecipare.

Il servizio è disponibile per tutti i blogger che stiano facendo uso della versione premium di WordPress.com, e permette quindi di creare articoli o sezioni del proprio blog a sottoscrizione, ovvero che siano sottoposte ad un paywall, cioè siano accessibili solo per chi ha pagato. Il nuovo strumento è automaticamente disponibile per tutti gli utilizzatori di WordPress.com versione a pagamento (vedi, a riguardo, nell’articolo sulle differenze tra i piani hosted e quelli su wordpress.com)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Monetizzare i contenuti su WordPress.com: arriva Recurring Payments
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

credit card 1520400 1920
Torna su