Vai al contenuto

Nuova falla su AirDrop, Apple corre ai ripari

  • di
2603820361 e5783e58e9 airdrop

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 20-02-2020 22:59
Il sistema di condivisione file via wireless AirDrop, incluso in OSX Yosemite e iOS 7 – e disponibile su Mac, Macbook, iPhone, iPad e iPod – secondo il ricercatore Max Dowd (HackerNews) conterrebbe una vulnerabilità  informatica piuttosto pesante, che permetterebbe ad un attaccante di installare in modo subdolo un’app arbitraria. Pi๠nello specifico, non sarebbe neanche necessario accettare il file malevolo (l’installazione avviene comunque), e cosa ancora peggiore sarebbe possibile per l’app falsare i propri permessi, ed accedere a vari contatti e periferiche del telefono o del Mac, tra cui SMS, contatti, fotocamera, localizzazione e cosଠvia.

La proof of concept riportata di seguito illustra, da parte del ricercatore, come avvenga precisamente l’attacco.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Per quanto noto attualmente, Apple ha in programma di patchare la falla applicando un meccanismo di protezione via sandbox ad AirDrop, in modo da evitare l’esecuzione di file da remoto; gli utenti, dal canto loro, possono riparare al problema  rispettivamente ad iOS 9 e OS X 10.11, rispettivamente dal 16 settembre e dal 30 dello stesso mese.

 

Photo by The U.S. Army



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Perchè comprare un hosting SiteGround

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23