Aggiornato il: 20-02-2020 22:59
Se è vero che Android è diventato il sistema operativo considerato più sicuro dagli utenti (cosa che lo accomuna in parte ai software Apple, altro mito molto diffuso), tanto che il 61% degli utenti di internet lo utilizza per connettersi, un report dell’azienda di sicurezza informatica G DATA (fonte) afferma che il tasso di produzione di malware per questa piattaforma è davvero impressionante.
Con riferimento al primo trimestre del 2015, infatti, G DATA riferisce di oltre 440.000 nuovi esempi di malware sviluppati per Android, con il risultato pratico di circa 4.900 nuove minacce al giorno. In altri termini, questo si tradurrebbe in una nuova minaccia disponibile ogni 17,6 secondi circa.
Circa la metà dei malware scoperti, peraltro, avrebbe una motivazione prettamente finanziaria: ad esempio rubare i dati della carta di credito dell’utente durante una transazione. Il tasso di crescita di questi prodotti software malevoli è davvero notevole, tanto che si era partiti dai quasi 4.000 del 2011 per arrivare ad 1 milione e mezzo circa di malware nel 2014.

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui