Vai al contenuto

Arriva MAMP 3.0: supporta NGINX, Python e Perl

66531124 5651a1726c client server

Vuoi inviare SMS pubblicitari? Prova SMSHosting (clicca qui) . PROMO sconto sul primo acquisto: usa il codice PRT96919

Aggiornato il: 14-02-2023 09:45
Se dovete installare un server in locale a scopo di sviluppo PHP + MySQL, su Windows e Mac la scelta obbligata è praticamente una: utilizzare MAMP, arrivato alla versione 3.0 ed ormai considerabile una delle migliori scelte sul mercato.

MAMP è un prodotto molto utile per chi sviluppa lato web su Mac: installare un semplice sito in WordPress o applicazioni più complesse è davvero semplice, anche perchè (prima novità  dell’ultima versione) oltre ad Apache finalmente è supportato anche NGINX. A parte questo, è stato inserito supporto pieno a PHP come a Perl e Python. L’installazione di Apache non influenza quella eventualmente esistente nel sistema, anche perchè MAMP permette (cosa molto comoda) di configurare a mano le porte su cui lavorano i servizi: potremo cosଠfar funzionare il nostro sito ad esempio su http://localhost:8888 anzichè sulla porta 80, magari occupata da un altro servizio. Dopo l’installazione, il software è molto agevole da far funzionare e permette di configurare ogni cosa nel dettaglio senza alcuno sforzo.


Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

La versione free di MAMP (scaricala qui) va bene per lo sviluppo di siti web base, mentre quella PRO offre servizi extra come DynDNS e virtual server multipli.

 

Photo by Jemimus


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Python per esempi pratici: guida alla versione 3 del linguaggio

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23