Trova un IP generico
Trova il tuo IP
WHOIS IP – IP lookup – Trova l’indirizzo IP di un dominio e quello di qualsiasi altro host, compreso il computer o lo smartphone con il quale sei connesso. Questo è un servizio gratuito anche per il lookup di record DNS: ti permetterà di determinare il nome di un server o l’indirizzo IP corrispondente ad un hostname. Per farlo funzionare, basta inserire il nome del sito, del dominio, dell’hostname o dell’IP e cliccare su “Verifica“.
Con questo servizio potrai:
- determinare l’IP corrispondente ad un host
- trovare l’host corrispondente ad un IP
- trovare l’indirizzo IP dal quale ti stai connettendo
il tutto sia da casa che dall’ufficio che da rete mobile / rete fissa.
Questo servizio di lookup permette in sostanza, mediante esempio pratico
- gli dai in pasto 123.45.67.891, lui proverà a PINGARLO e ti restituirà l’host corrispondente (ad esempio, sito.it che è mappato su 123.45.67.891);
- gli dai in pasto l’host, per esempio sito.it, e ti restituirà l’IP corrispondente (nel nostro caso, 123.45.67.891);
In alcuni casi vengono forniti anche i dati corrispondenti agli header HTTP del dominio.
Nota: ad un hostname possono corrispondere uno o più IP, contrariamente a quello che suggeriscono altri tool simili al nostro, e ad uno specifico IP possono essere mappati, per motivi simili, più di un hostname – dipende sempre dalla configurazione, nello specifico.
Se stai cercando il tuo indirizzo IP, cliccando su “Qual è il mio IP?” e lo scoprirai immediatamente.
Casi tipici o esempi d’uso:
- vuoi sapere l’IP di un sito? Inserisci il nome del sito nella casella in basso e clicca su Verifica.
- vuoi sapere l’hostname di un IP? Inserisci l’indirizzo IP nella casella in basso e clicca su Verifica per vedere le informazioni disponibili su di esso.
- vuoi conoscere il tuo indirizzo IP: clicca semplicemente sul tasto Qual è il mio IP?
Utile per: trovare l’IP di un server, trovare il tuo IP, indirizzo IP sito web, mio IP, indirizzo IP sito
Come trovare l’IP via PHP
Via PHP, è altresì possibile ricavare questo dato interrogando la variabile globale:
$_SERVER['REMOTE_ADDR'];
oppure, se siete dietro un proxy,
$_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']
(fonte: StackOverflow)
Come trovare la provenienza geografica di un indirizzo IP
In questa nuova, rapida guida pratica per webmaster ed “internettiani” in genere, andremo a vedere come determinare la provenienza geografica di un indirizzo internet o IP.
Procedura passo-passo per geolocalizzare un IP
Per farlo è sufficente, come prima cosa, copiare o prendere nota dell’IP. Poi:
- andare qui sopra, nella nostra pagina web, in corrispondenza di Inserisci hostname o indirizzo IP:
- digitare nella casella di testo vicino a “Verifica” l’indirizzo IPv4 che vuoi (4 numeri separati da punti, esempio: 123.456.789.123)
- cliccare o tappare su Verifica e leggere la risposta data dal sito.
La pagina funziona sia da cellulare che da tablet o dispositivo desktop.
La geolocalizzazione di un IP è sicura al 100%?
In genere no, non lo è.
In molti casi la geolocalizzazione IP potrebbe infatti non essere esatta, in quanto il meccanismo basato su geolocalizzazione dell’IP è approssimato, in molti casi; l’errore potrebbe riguardare ad esempio un IP da una regione che viene erroneamente identificato come proveniente da un’altra. La nazione, se non altro, è solitamente sicura, e corrisponde con quella del provider internet usato da quell’indirizzo.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- intelligenza artificiale 👁
- Lavoro 🔧
- monitoraggio servizi online 📈
- Reti 💻
- Scrivere 🖋
- WordPress 🤵
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔵 LVM (Logical Volume Manager) di Linux: cos’è e come funziona
- 🔵 VAR: cos’è e come funziona
- 🟢 Come fare cose decenti con ChatGPT