Se desideri apporre una firma digitale su un documento, hai bisogno di ricorrere ad un servizio di firma digitale a pagamento. Ce ne sono di vari tipi, in Italia, e sono sostanzialmente tutti equivalenti: quello che cambia sono le modalità di erogazione del servizio, che possono cambiare in base alle tue necessità . Prima pero’ faremo […]
La PEC per privati cittadini è obbligatoria?
Devi aprire una casella di posta PEC (Posta Elettronica Certificata)? Ti potrebbe servire o esiste un obbligo di averne una? Per saperne di più sulla PEC e sul fatto che sia obbligatoria o facoltativa, leggi questo approfondimento. Chi può fare la PEC Qualsiasi persona o azienda può aprire un indirizzo PEC, ovvero un indirizzo di […]
Carta d’identità elettronica: cos’è, come richiederla e cosa farci
Potersi risparmiare furti d’identità e frodi è una questione di vitale importanza, ecco perchà© per aumentare la sicurezza dei cittadini tutti i Paesi stanno passando dalla carta d’identità tradizionale in carta, facilmente falsificabile, a quella digitale. Le nuove carte d’identità digitali, inoltre, sono strumenti che, insieme allo SPID, possono fornire ai cittadini e alle imprese, […]
Cosa cambia tra PEC e firma digitale?
PEC e firma digitale sono due tecnologie diverse tra di loro, pensate per scopi altrettanti diversi: vediamo di che si tratta. PEC: la posta elettronica certificata Tecnologia nata ed utilizzata in Italia, permette di essere utilizzata per inviare email con l’attestazione ufficiale (certificata da un ente esterno) del mittente e del destinatario, con l’aggiunta della […]