Vai al contenuto

PEC gratuita, dove trovarla?

pec gratis chi la da

Aggiornato il: 27-06-2022 11:00
Esiste davvero la possibilità  di avere una PEC gratuita? La Posta Elettronica Certificata è un servizio normalmente a pagamento, e basta fare una ricerchina su Google per capirlo: ci sono comunque alcune aziende che la offrono gratis, anche se per un periodo limitato. Andiamo subito a vedere quali sono le aziende che, per quello che ne sappiamo, ne offrono una free da utilizzare per almeno 6 mesi.

Come fare la PEC gratis è subito detto: basta rivolgersi ad una di queste aziende. Il servizio sarà  gratuito per un periodo di prova limitata, normalmente di 6 mesi, e poi bisognerà  passare ad un piano a pagamento. Quindi non si tratta di servizi realmente gratuiti, ma di servizi a pagamento gratis per un periodo di mesi limitato da quando fate la rihiesta.Per chi non ne ha mai avuta una e la vorrebbe, può essere una discreta opportunità  da sfruttare, ovviamente tenendo conto di questo fatto. Provare per credere :-)

Ovviamente le funzionalità  sono quelle delle PEC normali: con una casella PEC gratuita puoi mandare e ricevere mail certificate a tutti gli enti pubblici, pubbliche amministrazioni, INPS, istituzioni, comuni e cosଠvia.


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)

NomePeriodo gratis (mesi)Link
LegalMail6Legalmail.it
PEC.gratis6PEC Gratis
Register.it6Register.it

Migliori Provider di PEC Gratis

Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2018 - Gratis si intende per un periodo limitato dall'apertura della casella. A differenza di altri siti, questi servizi sono unicamente quelli gratuiti :-)

 



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  Che cos'è l'upload [Speed test]
cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23