News

Perchà© il 14 marzo è il Pi Greco Day?

Se siete incuriositi dalla data di oggi, proveremo a spiegarvi un po’ come nasce e da che cosa deriva, soprattutto chiarendo perchè giusto oggi, 14 marzo, è il Pi Greco Day.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

(Tophost) l' hosting web più economico - Usa il coupon sconto: 7NSS5HAGD5UC2

Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

Noto anche Pi Day, con tanto di simpatica assonanza con Pie Day (il giorno della torta), il che si presta alla diffusione di gustose torte alla frutta a tema Pi Greco, il Pi Greco Day viene celebrato annualmente proprio il 14 marzo, oggi: questo per un motivo molto semplice (si fa per dire), legato al valore effettivo calcolato della costante pi greco. Come sanno tutti i matematici e chiunque ne abbia studiato un po’ a scuola, infatti,

Ï€ = 3.1415926535

Se vediamo quali sono le prime 4 cifre decimali, evidenziate in grassetto, sono 1415: per cui il 3 rappresenta il mese, il 14 il giorno mentre il 15 l’orario in cui idealmente il Pi Greco Day andrebbe festeggiato. La ricorrenza viene ricondotta ad un’idea del fisico Larry Shaw, scomparso nel 2017 e impiegato al celebre museo interattivo Exploratorium di San Francisco, ricordato dai posteri come il “principe del Pi Greco”.

L’uso del Pi Greco è noto nella matematica per almeno un paio di motivi celebri: se abbiamo una circonferenza di raggio r, la sua area sarà  calcolabile come

A = πr2

cosଠcome la lunghezza della circonferenza in funzione del raggio r sarà  pari a:

C = πr2

Sono molte altre le formule matematiche che si possono quasi sempre derivare da queste due, e che hanno consentito progressi incredibili in questo campo. In fisica, ad esempio, la costante cosmologica di Einstein viene calcolata in funzione del Pi Greco:

Per quanto Ï€ sia un numero irrazionale (e anche trascendente), è approssimabile con il calcolo della frazione 22/7. àˆ possibile vedere le prime 100.000 cifre di Pi Greco come sono state pubblicate sul sito ufficiale del Geometry Center.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

👇 Contenuti da non perdere 👇



Trovalost esiste da 4742 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 0
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.