Terminale Mac: guida ai principali comandi
Due parole introduttive, in questa nuova guida che ho scritto, sull’uso del terminale del Mac: si tratta di una shell che eredita i comandi di… Leggi tutto »Terminale Mac: guida ai principali comandi
Due parole introduttive, in questa nuova guida che ho scritto, sull’uso del terminale del Mac: si tratta di una shell che eredita i comandi di… Leggi tutto »Terminale Mac: guida ai principali comandi
In questa nuova guida che ho realizzato cercheremo di capire come far leggere un testo al Mac e come salvarlo in formato file MP3, utilizzando… Leggi tutto »Come far leggere un testo al Mac e salvarlo in MP3 (guida comando terminale: say)
Introduzione In genere la configurazione dei DNS di un sito viene effettuata in due circostanze: la prima volta in cui si crea un sito, ovviamente,… Leggi tutto »Come usare dig: interrogare il DNS da terminale Linux
Una falla piuttosto pesante, denominata ShellShock, riguarda tutti i sistemi *nix (quindi sia Linux che Mac) attualmente in circolazione, in particolare: Red Hat Enterprise Linux… Leggi tutto »Cos’è ShellShock, il bug della shell BASH che apre una falla su Linux e Mac
Verrebbe da chiedersi perchè “ostinarsi” a fare uso del terminale quando ormai i più recenti Debian, Ubuntu e compagnia permettono di fare molte cose da… Leggi tutto »Principali comandi da terminale Linux (GUIDA pratica)
In prima istanza, per ottimizzare il Mac vi riporto i principali software che possiamo utilizzare per velocizzare il sistema operativo, liberare spazio su disco in… Leggi tutto »Come liberare spazio su disco sul Mac