Come fare il traceroute su Windows e Mac
Il traceroute è un comando disponibile all’interno dei terminali Windows, Mac e Linux, e server per misurare, in una connessione tra due host, i tempi… Leggi tutto »Come fare il traceroute su Windows e Mac
Il traceroute è un comando disponibile all’interno dei terminali Windows, Mac e Linux, e server per misurare, in una connessione tra due host, i tempi… Leggi tutto »Come fare il traceroute su Windows e Mac
Se ammettiamo di voler ottimizzare le immagini del nostro blog in WordPress, in modo che globalmente possano caricare più velocemente, dovrete in questo caso disporre… Leggi tutto »Come usare sips per comprimere le immagini sul Mac
Partiamo da una ricerca basilare: per cercare file sul Mac basta cliccare sull’icona con la lente di ingradimento in alto a destra, cioè questa: e… Leggi tutto »Come cercare file sul Mac, ricerca mediante operatori
In questo tutorial spiegheremo come sia possibile cambiare il DNS della propria connessione, a cosa serva farlo e quando, soprattutto, sia necessario. Quando bisogna cambiare… Leggi tutto »Come cambiare DNS [Macbook, Windows]
Sicurezza made in Germany per OS X e reti aziendali eterogenee
Bochum (Germania)Â -Â Su scala globale ormai un PC su dieci monta Apple OS X (fonte: Statcounter); in ambito aziendale il rapporto utenti/Mac risulta ancora più elevato, un dato a conoscenza dei cybercriminali, che si procurano accesso alla rete aziendale e ai PC Windows ad essa collegati passando attraverso i client Apple con speciali applicazioni malevole. Con G DATA ANTIVIRUS per MAC lo specialista teutonico della sicurezza IT offre una soluzione dedicata specificamente a terminali Mac dotati di OS X in grado di combattere virus e attacchi di phishing in tempo reale. Una tecnologia di scansione particolarmente efficiente opera in modo impercettibile in background e non cagiona alcun calo di prestazioni del sistema. Il software per la sicurezza non si limita a proteggere proattivamente i Mac, ma integra un livello di protezione aggiuntivo per tutti i sistemi Windows collegati alla rete, domestica o aziendale: il G DATA ANTIVIRUS per MAC riconosce infatti anche malware per Windows e ne impedisce la propagazione. La versione stand alone del G DATA ANTIVIRUS per MAC è disponibile in lingua inglese al prezzo di listino raccomandato di Euro 39,95.
Sicurezza per reti eterogenee
L’impiego della soluzione di sicurezza per Mac assicura protezione sia del terminale Apple su cui è installata, sia dei sistemi basati su Windows presenti nella rete. E’ possibile infatti che, in caso di propagazione, i malware che presentano un basso livello di pericolosità per Mac OS X si rivelino particolarmente dannosi per i sistemi Windows. Il G DATA ANTIVIRUS per MAC riconosce quindi eventuali minacce per Windows e ne impedisce la diffusione, che può aver luogo, ad esempio, semplicemente inoltrando una mail infetta.
Nessun calo di prestazioni
Quando le soluzioni antivirus rallentano il sistema operativo, molti utenti si spazientiscono. G DATA ANTIVIRUS per MAC impone nuovi standard: la tecnologia di scansione estremamente efficiente opera in modo impercettibile in background senza impattare in alcun modo sulle prestazioni del sistema.
Sviluppato per Apple: tutto ciò che conta subito sott’occhio
Grazie ad un’interfaccia utente immediata, gli utenti Mac sono informati in un batter d’occhio ed in qualunque momento sullo stato della protezione. Con pochi click gli utenti possono visualizzare tutte le informazioni presenti nel SecurityCenter o definire impostazioni personalizzate.
Requisiti di sistema
– Intel Mac con Mac OS X Lion (10.7.5 o superiori)
– 1 GB RAM
– 400 MB di capacità sul disco fisso
– Schermo con risoluzione minima di 1024 x 640
Prezzi e disponibilità
G DATA ANTIVIRUS per MAC, versione stand alone in lingua inglese è disponibile da subito al prezzo di listino raccomandato di Euro 39,95.
Leggi tutto »G Data protegge anche i Mac
Non conosce pace la sicurezza di HTTPS, considerato fino ad un anno fa uno dei più sicuri metodi di comunicazione in rete: dopo Poodle è… Leggi tutto »Nuova falla per HTTPS, nome in codice FREAK – aggiornamento per Mac disponibile