La semantica in informatica si riferisce al significato o al comportamento di un programma o di una lingua di programmazione. Si tratta di come le istruzioni o le parole chiave vengono interpretate e eseguite dal computer o dal compilatore.
L’etimologia della parola “semantica” deriva dal greco antico. In particolare, la parola “semantica” ha origine dal termine greco “σημαντικός” (sēmantikós), che significa “relativo al significato”. Questo termine a sua volta deriva dal verbo greco “σημαίνω” (sēmaínō), che significa “io segno” o “io significo”.
La parola “semantica” è stata utilizzata per la prima volta nel contesto linguistico nel 1897 da Michel Bréal, un linguista francese, per riferirsi allo studio del significato nel linguaggio. Successivamente, il termine si è diffuso nell’ambito dell’informatica per riferirsi alla disciplina che studia il significato dei simboli e delle istruzioni nei linguaggi di programmazione e nelle strutture dati.
Quindi, l’etimologia della parola “semantica” è strettamente legata al suo significato di studio del significato o del senso nel contesto del linguaggio e della comunicazione.
Un esempio in Python potrebbe riguardare l’operatore “+” che può essere usato sia per l’addizione di numeri che per la concatenazione di stringhe, a seconda del contesto. La semantica definisce come l’operatore “+” deve comportarsi in base ai tipi di dati coinvolti. Ecco un esempio:
a = 5
b = 3
c = a + b # In questo caso, "+" viene utilizzato per l'addizione numerica
x = "Hello"
y = "World"
z = x + y # In questo caso, "+" viene utilizzato per la concatenazione di stringhe
Nel primo caso, a
e b
sono numeri, quindi l’operatore +
viene interpretato semanticamente come un’addizione numerica, risultando in c
che è uguale a 8.
Nel secondo caso, x
e y
sono stringhe, quindi l’operatore +
viene interpretato come la concatenazione delle stringhe, risultando in z
che è uguale a “HelloWorld”.
La semantica in questo caso specifico è il comportamento dell’operatore +
in base al tipo di dati con cui sta operando. È importante comprendere la semantica delle operazioni in un linguaggio di programmazione per scrivere codice corretto ed efficiente.
Da non perdere 👇👇👇
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 😳 Come cancellare un articolo da Google
- 🤩 Guida pratica ai parenti – Vademecum
- 😬 Che cos’è una landing page?